Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Windows XP Home] - Affidabilità Visualizzatore Eventi

    Salve a tutti,

    poiché recentemente una mia collega mi ha fatto notare che avevo dimenticato di spegnere un pc..e sarebbe rimasto acceso tutta la notte..ho deciso (vista l'inaffidabilità della fonte ed essendo ultra convinta d aver spento il pc il g prima) di controllare il registro degli eventi;

    ho riscontrato (in protezione) che alle ore 18.30 g precedente c'era stata un'operazione (riuscita) di accesso/fine sess. e dalle ore 8.17 del giorno stesso (circa - apertura uffici) un'altra riuscita..

    mi chiedo...

    se il pc fosse rimasto realmente acceso..considerato anche che ha una connesione ADSL....deve cmq compiere operazioni giusto? (ad esempio il consueto ciclo d windows...eterno loop)...

    ke altri controlli mi danno la certezza ke il pc sia stato spento o, d'altrocanto, quali invece possono far notare ke sia rimasto acceso?


    Grazie

    VaneX

    P.S.: win era acceso ma bloccato sulla skermata iniziale (desktop con sfondo senza icone)...potrebbe aver visto come riuscita l'operazione di chiusura e non essersi chiuso realmente? Inpratica si è freezato e quindi sostanzialmente bloccato ha bloccato tutto ..compresa la registrazione deglie venti?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Windows, nella scheda protezione del registro eventi, riporta tutte le operazioni di accesso e controllo eseguite dai servizi in esso contenuti, con cadenza molto breve.
    Quindi se il computer fosse stato acceso tutta la notte avresti trovato molte voci nell'intervallo di tempo di chiusura dell' ufficio.

    D'altronde, se come dici il computer ha una connessione attiva, e programmi installati che fanno uso della rete, per eventuali update o altri servizi, nella scheda applicazioni avesti trovato le relative voci dei servizi o dei programmi che hanno usato la rete.

    win era acceso ma bloccato sulla skermata iniziale (desktop con sfondo senza icone)...potrebbe aver visto come riuscita l'operazione di chiusura e non essersi chiuso realmente? Inpratica si è freezato e quindi sostanzialmente bloccato ha bloccato tutto ..compresa la registrazione deglie venti?
    Questa mi sembra la conclusione più sensata, deve essere andata proprio cosi.
    Un programma che non si è chiuso correttamente, lasciando windows nello stato ibrido di non chiusura e quindi di non spegnimento,, ma senza programmi o applicazioni attive al suo interno.

    Quindi puoi dare la colpa al sistema.......magari dopo altre chiusure non corrette.....invoca la venuta di un tecnico esperto.

    Ciao

  3. #3
    Vorrei aggiungere ulteriori precisazioni e chiarimenti in merito :

    Con il registro eventi di Windows XP è possibile ottenere informazioni sui problemi hardware, software e di sistema. È inoltre possibile monitorare gli eventi di protezione di Windows XP.

    In XP vi sono tre tipi di registri evento:
    Applicazione, Protezione e Sistema.

    Registro applicazione

    Il registro applicazione contiene tutti gli eventi registrati dalle applicazioni o dai programmi. In questo registro vengono ad esempio annotati gli errori rilevati da un programma di database durante le operazioni su file. Gli eventi da monitorare sono determinati dagli sviluppatori del programma.

    Registro protezione

    Il registro protezione consente di registrare eventi quali i tentativi di accesso validi e non validi nonché gli eventi relativi all'utilizzo delle risorse, ad esempio la creazione, l'apertura o l'eliminazione di file o altri oggetti. Un amministratore può specificare i tipi di evento che vengono registrati nel registro protezione. In questo registro vengono ad esempio annotati i tentativi di connettersi al sistema quando è attivato il controllo degli accessi.

    Registro eventi di sistema

    Il registro eventi di sistema contiene tutti gli eventi registrati dai componenti di sistema di Windows XP. In questo registro viene ad esempio annotato il mancato caricamento di un driver o di un altro componente di sistema all'avvio del computer. I tipi di evento registrati dai componenti di sistema sono predeterminati da Windows XP.

    Se invece un PC fa parte di un dominio, allora vi sono altri tipi di registri che conservano altri tipi di informazioni quali: Registro servizio directory, DNS e altri.

    In questi registri vengono memorizzate le seguenti informazioni:

    Errore (icona rossa)
    Un problema significativo, quale la perdita di dati o di funzionalità. Se ad esempio un servizio non viene caricato durante l'avvio, viene registrato un evento Errore.

    Avviso (icona gialao)
    Un evento non necessariamente significativo, ma che potrebbe indicare un problema futuro. Quando ad esempio lo spazio su disco è insufficiente, viene registrato un evento Avviso.

    Informazioni (icona blu)
    Un evento che descrive il corretto funzionamento di un'applicazione, di un driver o di un servizio. Quando ad esempio viene caricato correttamente un driver di rete, viene registrato un evento Informazioni.

    Operazioni riuscite
    Un tentativo di accesso di protezione controllato che ha esito positivo. Un tentativo riuscito di accesso al sistema viene ad esempio registrato come evento Operazioni riuscite.

    Operazioni non riuscite
    Un tentativo di accesso di protezione controllato che non ha esito positivo. Se ad esempio un utente non riesce ad accedere a un'unità di rete, il tentativo viene registrato come evento Operazioni non riuscite.

    Il servizio Registro eventi viene avviato automaticamente all'avvio di Windows. Tutti gli utenti possono visualizzare il registro eventi di sistema e il registro applicazione ma solo gli amministratori possono accedere ai registri protezione.

    Per impostazione predefinita, la registrazione di protezione in Windows XP è disattivata.

    In conclusione: su un normale PC lasciato tutta una notte acceso, vi è maggiore probabilità che non venga registrato nulla nei registri sopra esposti rispetto ai PC di un dominio.
    Dipende da come lo si lascia acceso, dai task in esecuzione, dalla connessione o meno ad internet, da come il SO è stato configurato, ecc.

    Per verificare se un computer è stato avviato o meno basta verificare se nel registro sistema vi è l'evento 6005. Questo è l'ID dell'evento che si verifica quando viene avviato il servizio Registro eventi, cioè all'avvio.
    Accanto ad ogni evento vi è anche data e giorno, quindi il tutto è verificabile.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869

  5. #5
    ma in vindows vista come faccio a trovare questo registro ??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da papele01
    ma in vindows vista come faccio a trovare questo registro ??
    Non sto usando Vista, ma prova a scrivere nella casella di ricerca del menu Start la voce eventvwr oppure eventvwr.msc (altrimenti prova in Esegui). In XP, è Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Strumenti di amministrazione > Visualizzatore Eventi.
    Fabio

  7. #7
    grazie fabio92

    l'ho travata cosi

    Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Più facilmente di quanto ho scritto io Evidentemente è una delle poche cose il cui percorso non è cambiato da XP a Vista, infatti su Xp, togliendo la visualizzazione per categorie nel Pannello di Controllo, il percorso è lo stesso di quello da te descritto.



    Fabio
    Fabio

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da papele01
    ma in vindows vista come faccio a trovare questo registro ??
    start > pannello di controllo > srtumenti di amministrazione > visualizzatore eventi

    Nel riquadro di sinistra espandi la voce registri di windows

    Selezioni il registro dove vuoi cercare la voce, ed usa la funzione Trova , presente sulla destra.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.