in gimp, per esempio, quando procedi col salvataggio ti compare la finestra qui sotto; agendo sul pulsante "qualita'" aumenti o diminuisci la compressione: piu' il cursore si avvicina allo zero e piu' il peso diminuisce, cosi' pero' come anche la qualita', piu' il cursore si avvicina al 100 e piu' la qualita' resta intatta (pero' aumenta anche il peso: il valore lo vedi appena sotto, li' dove sta scritto 1,0kb che cambia spostando il cursore)
se selezioni il box dell'anteprima (nell'immagine e' selezionato) puoi vedere come cambia la qualita' dell'immagine a seconda della compressione (in pratica ti fa l'anteprima sul file a cui stai lavorando, cosi' ti regoli

Rispondi quotando