Sono due linguaggi diversi che posso dialogare tra loro, ma il javascript opera sul browser (client) il php sul sever.
Per intenderci se vuoi verificare la risoluzione utilizzata dal client usi il javascript, ma se lo stesso dato lo vuoi salvare lo fai col php, altrimenti uno dei due sarebbe di troppo.
![]()