immagino che molti di voi usino un file a parte in cui memorizzare le configurazioni del sito (dati per connettersi al db, pagina di default, colori da usare, title delle pagine, etc...)
io personalmente uso una classe di questo tipo:
Codice PHP:
class config
{
public static function initialize( $parametri )
{
self::$conf1 = 'a';
self::$conf2 = 'b';
...
switch( $parametri )
{
case( 1 ):
self::$conf3 = ...;
self::$conf4 = ...;
...
case( 2 ):
...
}
}
}
che poi uso così nell'index.php:
Codice PHP:
include( "config.php" );
config::initialize( <miei parametri> );
con questa soluzione raggiungo i miei obiettivi:
- configurazioni tutte in un solo file
- configurazioni accessibili in qualsiasi punto dello script tramite config::$proprietà
- possibilità di caratterizzare le configurazioni in base a dei parametri (se parametri = localhost, mi connetterò al db locale, altrimenti etc... ; se parametri = red carico css red e così via)
E VOI CHE SOLUZIONE USATE?