Ho detto non a scopo di lucro.Originariamente inviato da agiaco
la cosa è controversa, nel senso che la polizia, ad esempio, rilascia settimanalmente la lista delle postazioni fisse e mobili.
D'altra parte avvisare con le luci la presenza di una pattuglia agli altri automobilisti è vietato.
E' anche vero che i navigatori hanno l'elenco degli autovelox e sgamano.
Io la vedo così: poichè il fine dell'autovelox è preventivo (far moderare la velocità) e solo eventualemente punitivo, è obbligatorio segnalarlo e consentito caricare liste varie.
Il fine dei controlli invece è appunto il controllo, quindi segnalarlo (oltretutto a scopo di lucro), potrebbe vanificare del tutto la cosa e quindi potrebbe essere vietato.
Non c'è certezza ma per me è plausibile così.
Cmq è plausibile che mettendo il pepe al culo uno magari beva meno sapendo che ci sono i controlli, aspetti più tempo prima di partire o acconsenta a far guidare un sobrio.
Sai 0,5 mica è possibile saperlo con certezza se lo rispetti.