Centra il fatto che quelle classi (es. com.apple.eawt.Application) comunque sono referenziate nel bytecode generato!! Quindi quando la JVM carica la tua classe .... beh, vede che ci sono riferimenti a quelle classi e cerca di caricarle (e su Linux non le trova, appunto). Che poi quel codice, per via del test, non venga mai eseguito .... beh, è un'altra cosa.Originariamente inviato da Alex'87
Ora, perchè mandando in esecuzione il programma su Linux o su Windows il programma non parte (ClassLoaderError o qualcosa di simile)?
Essendo java interpretato, quel codice non dovrebbe mai essere raggiunto su Linux! Centra forse il compilatore Just-In-Time?![]()