Originariamente inviato da seifer is back
aquanto ne so, serve ad "annusare" cose che normalmente non sentiamo. tipo appunto ormoni, estrogni e cose così.
sono totalmente ignorante in materia, però il rgionamento che ho fatto è il seguente.
I nostri stati d'animo soo innescati dal rilascio di sostanze. che sia adrenalina, serotonina, cazzoinculina.
Riuscire a percepirle significa quindi poter percepire di fatto le reazion altrui.
Si ma 3 cose, gli ormoni vengono percepiti, ma non è detto che questo abbia ancora significato per il nostro cervello. Potrebbe essere un semplice segnale ignorato di cui non abbiamo reale interesse per mancanza di esperienza. Magari serve pure per riconoscere la madre ai neonati.
Secondo, vista la scarsità di significato dell'olfatto nel nostro mondo sociale, può essere che il sengale arrivi al cervello ma sia pieno di rumore. Mi spiego, un segnale privo di rumore è " Ciao" un segnale con rumore è " dffdCefewIcsfAsfdO" come vedete è difficile ottenere l'informazione dal rumore. E il rumore avviene perchè l'organo è sottosviluppato e mischia il suo segnale elettrichimico ad altri, oppure perchè ai livelli alti il cervello non è abbastanza allenato a ad applicare filtri e levare l'informazione dal rumore
Terzo, l'evoluzione della società umana ha implicato naturalmente pure cambiamente fisici notevoli, e siamo tra i pochi mammiferi a non marcare i territori e non usare segnali chimici volontari ... in pratica il nostro odore è quasi sempre identificato come puzza, e i ferormoni e gli ormoni sono ad uso quasi personale, difficilmente escono.
Se una persona ha paura o è eccitata noi abbiamo dei segnali visivi e uditivi ( tipo che si titilla un capezzolo gemendo o nascosti subliminali ) e veniamo infinitamente più colpiti da questi che dagli odori, che di certo giocano la loro parte ma in maniera marginale.
(Es. uno non starà mai con un cesso perchè profuna di buono, mentre con una donna bellissima basta che non puzzi e sono tutti contenti, e se puzza cerchi di fare qualcosa ) ...