Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    è possibile usare il database mysql su un disco esterno?

    devo fare un gestionale (e per motivi richiesti) il database dovrebbe stare su una pen drive esterna, un disco esterno, un qualcosa di esterno via usb..

    ciò è possibile? Eventualmente, come?

    Mai mi sono chiesto dove viene salvato "fisicamente sul disco" un db che creo con phpmyadmin, quindi mi è venuto 'sto dubbio.. :master:
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    quando installi mysql ti chiede la directory di salvataggio dei db.

    Il programma vero e proprio viene installato sul disco fisso, mentre se specifichi il percorso giusto la directory "MySQL Datafiles" viene salvata sulla pen drive.

    Io l'ho fatto per mettere i file di db su un'altra partizione, ma il principio è lo stesso.

    ciao

    p.s.
    Se lo fai per uno scopo di sicurezza è un conto, ma se è solo per poter recuperare i dati non credo sia tanto semplice rimettere in piedi un db avendo solo i files, ti conviene comunque fare una procedura di backup per un eventuale recupero successivo.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da gianiaz
    quando installi mysql ti chiede la directory di salvataggio dei db.

    Il programma vero e proprio viene installato sul disco fisso, mentre se specifichi il percorso giusto la directory "MySQL Datafiles" viene salvata sulla pen drive.

    Io l'ho fatto per mettere i file di db su un'altra partizione, ma il principio è lo stesso.
    e se io installassi il tutto con Wamp? Da qualche parte sicuramente trovo l'opzione per impostare la directory che voglio io, presumo...

    Originariamente inviato da gianiaz
    Se lo fai per uno scopo di sicurezza è un conto, ma se è solo per poter recuperare i dati non credo sia tanto semplice rimettere in piedi un db avendo solo i files, ti conviene comunque fare una procedura di backup per un eventuale recupero successivo.
    cioè?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da blekm
    e se io installassi il tutto con Wamp? Da qualche parte sicuramente trovo l'opzione per impostare la directory che voglio io, presumo...
    Non saprei, non l'ho mai usato, ma credo che si possa, altrimenti installi apache php e mysql separatamente, è una cosa da imparare
    cioè?
    Cioè che se reinstalli su un altro pc mysql, e gli dai la directory della penna come riferimento, non so se funziona, io alla fine quando ho dovuto provare a fare questa cosa mi sono ritrovato con un po' di casini nelle tabelle, alla fine avevo il dump sql e non ho più indagato.

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da gianiaz
    Cioè che se reinstalli su un altro pc mysql, e gli dai la directory della penna come riferimento, non so se funziona, io alla fine quando ho dovuto provare a fare questa cosa mi sono ritrovato con un po' di casini nelle tabelle, alla fine avevo il dump sql e non ho più indagato.
    ah, ho capito. Non era questa l'intenzione, comunque.

    Grazie della dritta, farò delle prove e vedo se funziona.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da jimmyphp
    http://portableapps.com/apps/development/xampp
    in questo modo mi rimane TUTTO sul disco esterno, giusto?

    A me basterebbe che i db fossero sul drive esterno.. forse è meglio avere tutto sul drive esterno, a quel punto? :master:
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    tieni presente poi che a seconda della velocità di lettura dell'usb potrebbe essere più lento.

    Se non hai una reale esigenza io eviterei.

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da gianiaz
    tieni presente poi che a seconda della velocità di lettura dell'usb potrebbe essere più lento.

    Se non hai una reale esigenza io eviterei.

    ciao
    avevo considerato anche il discorso velocità di trasferimento via usb

    hai un idea di "quanto" possa essere più lenta un'operazione su db effettuata su disco esterno rispetto alla stessa query fatta su un db sul pc?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    guarda, sicuramente un po' influisce, ma io mi riferivo comunque al fatto di installare tutto il pacchetto su usb.

    Credo che mysql in qualche modo gestisca la cosa, ma in effetti sono ignorante a riguardo.

    Diverso è invece caricare anche apache da usb, che va a scrivere files di log eccetera.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.