Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Login per visualizzare file excel

    Salve a tutti e scusate se non ho postato il topic nella sezione giusta.
    Ho dato una spulciata nel forum ma non mi è parso di vedere quello che mi interessa.
    In pratica ho la necessità di permettere che da una pagina web vari utenti, tramite username e password e pulsantino "invia", possano accedere alla visualizzazione di un file excel a loro dedicato; quindi ogni utente deve poter visualizzare solo il file a lui dedicato.
    Prima di buttarmi a corpo morto a lavoraci sopra volevo capire quale potrebbe essere la strada migliore.... php? asp? addirittura con flash?
    Ogni file excel è nominato "username".xls.
    Come posso gestire gli account? Devo creare un piccolo database mdb?

    Grazie
    makroblend

    PS: di php e asp sono digiuno e flash l'ho usato nella preistoria, di conseguenza consideratemi un novizio

  2. #2
    Certamente ti ci vuole un linguaggio lato server, dinamico, un po di studio, un po di pratica e tanta buona volontà.

    Guide a bizzeffe su questo sito.

  3. #3
    Velocissimo alex

    Allora.... aiutami a mettere 2 paletti: faccio un database mdb e poi uso il php?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Sicuramente anzi più che certo la strada migliore e sicura è quella che ti ha indicato alexba64, ma se la sicurezza non ti interessa al 100% c'è anche la strada del JS

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da makroblend
    Velocissimo alex

    Allora.... aiutami a mettere 2 paletti: faccio un database mdb e poi uso il php?
    Devi usare MySQL come database

  6. #6
    quindi un database, che gestisco io curando l'inserimento dei record ecc (non voglio affidarlo agli utenti via web), e poi lo interrogo in php facendogli aprire in web il file excel giusto.
    è così che si può fare?
    per la sicurezza dei dati non ho problemi in quanto i dati non sono cosiddetti "sensibili" o di transazioni monetarie

    grazie

  7. #7
    Certo MySQL è un database Web oriented e ben si presta ad applicazioni complesse e che richiedono molte risorse.

    Non ho idea del traffico e del numero di utenti che intendi gestire, ma se non sono eccessivi, anche access puo andare bene.

    Php è un linguaggio che non uso ma so che è certamente molto performante e se sei alle prime armi, meglio iniziare da php che da asp.

  8. #8
    Gli utenti sono pochi almeno all'inizio e il traffico sarà sempre molto scarso; con access ci ho già fatto qualcosa in passato ed mi è familiare.

    Dai provo a cercare qualcosina in php, ho visto che ci sono diversi topic interessanti.

  9. #9
    Ripensandoci.....
    ...e se facessi una paginetta in flash per il login che mi confronta username e password con un file txt da me creato che contiene gli account e, se login è ok, lancia l'apertura del file xls?
    Invece di un database access avrei un semplice txt e il php lo bypasserei più o meno con il codice nella pagina flash.

    E' fattibile?

  10. #10
    Guarda che ci stiamo muovendo su un terreno minato.

    Questo non è il forum adatto e poi decidi cosa vuoi fare e scegli dove postare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.