Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 27 su 27
  1. #21
    Originariamente inviato da figoso
    Ciao a tutti,
    io devo risolvere un problema di evitare la duplicazione dei dati con un refresh.
    Però nel mio caso deve essere consentito anche poter inviare dati identici dallo stesso form, ma non vorrei che con un semplice refresh siano reinviati gli stessi dati. Soprattutto per i mal intenzionati e per coloro che lo fanno per sbaglio. Sinceramente tra le soluzioni proposte non ho capito qual è la più adatta potete aiutarmi????
    graziee
    ti suggerisco di rileggere per benino il primo post. In particolare a che serve quel

    $caso = microtime();


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    47
    spiego il mio problema. in pratica ho un form per inviare messaggi tra utenti, e vorrei evitare che dopo aver inviato il messaggio con il refresh vengano evitati altri invii dello stesso messaggio.

    Io pensavo di controllare il testo del messaggio e il destinatario. e fare in modo che non sia possibile inviare lo stesso messaggio allo stesso destinatario per un certo tot di tempo. Avete soluzioni migliori da consigliare?

    per quanto riguarda il primo post mi sembra un pò troppo complicato...dovrei stravolgere troppo il codice..preferisco una cosa piu semplice se è possibile

  3. #23
    mandalo ad una pagina intermedia che esegua un redirect a dove credi piu' opportuno.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #24
    BUMP
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  5. #25
    Scusatemi tanto ma non riesco a risolvere il problema con queste indicazioni

    Il tuo sistema è perfetto se i dati sono diversi ma nel mio caso attuale i dati sono assolutamente sempre uguali però devono provenire solo dal form
    L'unica diversità sta nel id che però non è passato dal form ma è un auto increment

    Cosa mi consigliate?

  6. #26
    rileggi questo....


    Originariamente inviato da piero.mac
    Il $caso e' una trovata dell'ultima ora. Ho fatto provare lo script ad un amico. Questi mi ha osservato:

    Ma se io volessi o dovessi inserire dei doppioni per qualunque ragione, per esempio per acquisire degli id, lo script me lo impedirebbe.

    Allora ho pensato di associare un valore random in campo hidden. Se lo script arriva dal form il valore random cambia, se arriva dal refresh rimane identico.

    MD5() modifica il valore e permette l'inserimento. Ovvio che e' un opzional. Basta togliere il campo hidden e ciao peppina... blocca tutti gli inserimenti identici.

    Il timestamp potrebbe andare bene, ma devi fare query, calcolare, e non avrebbe uno standard di funzionamento. Serve una colonna in piu'. Ci avevo pensato, ma poi e' nata l'idea che ho realizzato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Ciao a tutti, scusatemi se riporto in alto questa vecchia discussione.
    Seguendo questa pillola ho risolto il problema con le sessione e la duplicazione dei dati nel DB con il refresh della pagina.
    Volevo chiedervi solo una cosa, ho notato che la sessione non viene distrutta, è vero che chiudendo il browser la sessione termina ma non è corretto non chiudere la sessione? Provando a distruggere la sessione il codice non funziona più.
    Grazie.
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.