Originariamente inviato da TeoB 
Saró anche una capra per quanto riguarda tutto quello che riguarda l'economia ma proprio questa cosa non me la spiego 
 
 
Sto facendo cosí per sfizio un paio di calcoli per un'ipoteca sulla casa, giusto per semplicità vi faccio vedere quello che salta fuori quando calcolo il reddito lordo minimo per stare nel range di accettabilità. Inserisco semplicemente
Prezzo d'acquisto  	 450000
Mezzi propri 	            100000
Mi esce:
Risultato del calcolo
  	Reddito lordo minimo annuo 	77'273 
  	Sostenibilità 	33%  
  	Tasso d'interesse 	5.00% 	  
  	Importo di credito 	350'000 
  	Grado di anticipo 	78% 	 
  	Periodo di ammortamento 	17 anni 	 
  	Importo ammortamento 	57'500 
Costi
  	Tasso ipotecario annuo 	17'500 
  	Ammortamento per anno 	3'500 
  	Costi accessori annui 	4'500 
  	Totale spese immobiliari annue 	25'500 
Vuol dire che io ogni anno, per 17 anni, io dovró pagare alla banca il 5% di interessi sulla somma che mi danno (17500 è infatti il 5% di 350000). E fin qua ci siamo, poi devo ripagare ovviamente i 350000, ed entra in gioco l'ammortamento se non ho capito male. Ma 3500 x 17 = 59500, dove cavolo sono gli altri 290500? Me li regala la banca? Sarà mica che la banca si tiene la casa quando ho finito di pagare gli interessi? :master: 
Chi mi da una mano?  
