Ciao..
Ma a cosa ti serve di preciso?
Devi creare giusto un'animazioncina da applicare al tuo pulsante "play/stop" o devi elaborare qualcosa di sofisticato tipo analisi dello spettro sonoro.

Per l'animazione ti basta utilizzare una barretta e qualche interpolazione di movimento..
Ecco il primo link a caso: http://www.lukamaras.com/tutorials/s...ne-player.html
Volendo il movimento lo si potrebbe anche ricreare in AS con una semplice funzione sinusoidale.

Invece per realizzare un equalizzatore grafico reale dipende innanzitutto da che versione di AS intendi utilizzare. Infatti in AS3 ci sono delle classi già pronte..
Ecco qualche link a caso:
http://www.everydayflash.com/blog/in...r-in-flashas3/
http://www.bytearray.org/?p=9

In AS2 il discorso è più complesso perché non esistono classi per la gestione dello spettro sonoro, quindi solitamente si adopera un software esterno che genera una serie di dati estrapolati da un file audio e li inserisce in un file di testo (es xml) in modo che poi flash li possa leggere ed elaborare durante l'esecuzione dello stesso file audio..
Ecco il primo link a caso:
http://www.designcontest.net/tutoria...ser/index.html


Facci sapere quindi cosa ti interessa fare di preciso.