Ormai i linguaggi che vanno per la maggiore sono altri. Nel 99% dei casi non li userai.

Ma ciò che impari imparando il C++ non lo butti via, io ho imparato con questi linguaggi, se ne sei attratto vedrai che non ti deluderanno...

Poi per lavoro li ho usati molto raramente e di solito per mia iniziativa, nessuno mi ha mai chiesto "fammi questo" e per "fare quello" mi è mai venuto in mente di farlo in C. Mi è stato chiesto di usare PHP , C#, Java ... e in tutti questi casi nel giro di un paio di giorni ho iniziato a programmare senza problemi senza dovere fare corsi o studi intensi (a parte una veloce lettura di un manuale del tipo Programming in XYZ )

Imparare un altro linguaggio non è mai un problema, questo perchè quando conosci un linguaggio completo come il C++ non hai difficoltà ad imparare altri linguaggi (con lo stesso paradigma ... se dovessi imparare LISP diventerei pazzo).

Il difficile è poi imparare le librerie ma per questo ci sono i manuali.

Quindi inizia pure con il C, impararlo bene ci vuole poco, passa poi al C++ per il paradigma a oggetti. Questo ti faciliterà poi nel passare a linguaggi che vanno per la maggiore.