Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    Rete Virtuale nel WEB + Configurazione Web Server PHP + CVS configurato anche esterno

    Salve a tutti,

    avrei bisogno di creare una rete con cartelle condivise anche da fuori (simile a una vpn, tipo hamachi) in maniera tale che 2 o + persone possano lavorare da fuori su un server.
    Poi il mio web server php dovrebbe essere accessibile anche da fuori, quindi magari mettendo il mio ip dovrebbe vedere il mio localhost (es.invece che localhost:8080/sito fare magari indirizzo_IP:8080/sito).
    Inoltre un'ambiente tipo Eclipse o mejo NetBeans adatta però per Html, Css e Php da utilizzare con CVS e renderlo configurabile per utenti che da fuori lavorano su quei file

    Chiedo la maniera piu veloce, sicura e semplice per fare tutto ciò, indifferente è il S.O. che posso utilizzare.

    Qualcuno può aiutarmi ?
    Tony

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    Re: Rete Virtuale nel WEB + Configurazione Web Server PHP + CVS configurato anche esterno

    Originariamente inviato da tony83
    Salve a tutti,

    avrei bisogno di creare una rete con cartelle condivise anche da fuori (simile a una vpn, tipo hamachi) in maniera tale che 2 o + persone possano lavorare da fuori su un server.
    Poi il mio web server php dovrebbe essere accessibile anche da fuori, quindi magari mettendo il mio ip dovrebbe vedere il mio localhost (es.invece che localhost:8080/sito fare magari indirizzo_IP:8080/sito).
    Inoltre un'ambiente tipo Eclipse o mejo NetBeans adatta però per Html, Css e Php da utilizzare con CVS e renderlo configurabile per utenti che da fuori lavorano su quei file

    Chiedo la maniera piu veloce, sicura e semplice per fare tutto ciò, indifferente è il S.O. che posso utilizzare.

    Qualcuno può aiutarmi ?
    up
    Tony

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Forse fai prima a mettere un vnc e dall'esterno gli dai accesso al pc

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Forse fai prima a mettere un vnc e dall'esterno gli dai accesso al pc
    oK!..

    Configurazione di Vpn, Router aprire le porte:

    Porta pubblica Partenza 1194
    Porta pubblica Destinazione 1194
    Porta privata 1194
    Tipo porta UPD
    Host Indirizzo IP 10.0.0.6

    Mi dite se giusto ?
    Posso fare le mie prove anche da interno vero ?
    Tony

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ma come facciamo a dire se è giusto??
    La tua rete lo sai solo tu come è fatta, non ci hai detto nulla.
    A scanso di equivoci carica sulla stessa porta anche il tcp oltre al'udp.
    Poi che c'entra il vpn? mi sembra un semplice pc connesso ad un router connesso ad internet.
    Dai anche piu indicazioni su cosa devi fare esattamente, anche l'accesso ai database?? diretto nel senso che ci lavorano a parte e poi fanno update da remoto? o attraverso software residente sul pc?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Ma come facciamo a dire se è giusto??
    La tua rete lo sai solo tu come è fatta, non ci hai detto nulla.
    A scanso di equivoci carica sulla stessa porta anche il tcp oltre al'udp.
    Poi che c'entra il vpn? mi sembra un semplice pc connesso ad un router connesso ad internet.
    Dai anche piu indicazioni su cosa devi fare esattamente, anche l'accesso ai database?? diretto nel senso che ci lavorano a parte e poi fanno update da remoto? o attraverso software residente sul pc?
    1.) vorrei fare un web server casalingo
    2.) vorrei fare una rete virtuale e quindi avere delle cartelle condivisibili all'esterno.
    3.) vorrei sapere se con rete virtuale automaticamente possano avere accesso al mio web server
    4.) che gli altri lavorino sul mio pc e avere tipo un cvs installato su qualche ambiente php per fare si che non si creano problemi se 2 persone lavorano sullo stesso pc (* questo punto ancora secondario)

    Ho 2 pc connessi ad un router DC 214:
    1.0.0.06 [ip interno] è quello con web server php su porta 8080
    10.0.0.11 [ip interno] è un'altro pc.

    Ip Esterno cambia in continuazione per colpa dell'adsl

    GRazie anticipatamente

    PS. vorrei che lavorassero direttamente sul mio pc senza update da remoto [forse tramite vpn?], ma se fosse piu complicato si può fare che lavorano a parte e poi fanno update da remoto.
    Si, accesso database forse in un futuro, però molto molto secondario per ora
    Consigliatemi voi quale soluzione piu veloce e facile..
    Tony

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    1) Easyphp e hai il server web per php
    2) Se i file delle cartelle devono poter anche essere apribili e modificabili, ad himachi non gli manca niente. Se devono essere presi, modificati e rimessi a posto un server ftp risolve il problema. Filezilla server e vai tranquillo.
    3) possono avere accesso al sito che crei, non al server. Con ultravnc dai accesso al pc totale e quindi anche al web server. Oppure, eventualmente al tipo di sito, avere accesso all'amministrazione del sito.
    4) Senza conoscere la struttura del sito creato.....

    IP dinamico, si risolve con dyndns, ti registri e in automatico fai l'update al nuovo ip ad ogni riavvio o ogni tot tempo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da nelsonblu
    1) Easyphp e hai il server web per php
    2) Se i file delle cartelle devono poter anche essere apribili e modificabili, ad himachi non gli manca niente. Se devono essere presi, modificati e rimessi a posto un server ftp risolve il problema. Filezilla server e vai tranquillo.
    3) possono avere accesso al sito che crei, non al server. Con ultravnc dai accesso al pc totale e quindi anche al web server. Oppure, eventualmente al tipo di sito, avere accesso all'amministrazione del sito.
    4) Senza conoscere la struttura del sito creato.....

    IP dinamico, si risolve con dyndns, ti registri e in automatico fai l'update al nuovo ip ad ogni riavvio o ogni tot tempo.
    1.) tutto ok
    2.) non posso risolvere direttamente rendendo le mie cartelle del localhost del web server condiviso, in maniera tale che si accede direttamente alle cartelle attraverso il collegamento alla rete interno con hamachi ?
    3.) non ho capito.. a me basta che visualizzano i risultati sul loro browser, per vedere come sta venendo per esempio un sito.
    4.) Avrei bisogno di quasliasi sistema per far si che quando si lavora su qualche file php, si eviti che uno sovrascriva il lavoro dell'altro, quindi magari mi servirebbe qualcosa che bloccasse la risorsa o qualcosa di simile..
    Tony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.