I primi anni ottanta vedono la transizione della musica di Oldfield verso un pop decisamente più fedele al mainstream, con tracce strumentali più brevi e cover: ciò accade, ad esempio, in Platinum (che vede persino una interessante versione di I got rythm di Gershwin) e QE2. Subito dopo, la sua attenzione si rivolge alla scrittura di canzoni, con una serie di collaborazioni. Di questo periodo è Moonlight Shadow, formidabile hit del 1983 (tratto da Crises), con Maggie Reilly: il brano ha tra i suoi temi ispiratori la morte di John Lennon. Si tratta probabilmente del maggiore successo commerciale di Oldfield: a riprova di ciò, il fatto che esso sia stato ripreso da molti altri artisti, tra cui Aselin Debison (cantante canadese), DJ Mystic (artista di musica elettronica e di techno) I Groove Coverage (band europea) e Kokia(cantante j.pop giapponese).
Giusto, iBat