Ah, beh...grazie (se mi permetti...).
Ma ai fini pratici non hai definito via prototype un metodo che abbia accesso ad una variabile privata della classe C().
Nel tuo primo esempio tu volevi fare l'alert di locale, privata della classe C, mentre nella soluzione fai l'alert della variabile locale al metodo che implementi
Tra l'altro con questo esempio introduco un aspetto che non mi aspettavo, ma solo per la mia ignoranza: credevo che implementando un metodo via prototype avrei "sovrascritto" tutti i metodi con lo stesso nome delle istanze di un oggetto.Codice PHP:function C(){}
var a = new C;
var o = new C;
a.readLocal = (function(){
var locale = "pippo";
return function(){
alert(locale)
}
})();
C.prototype.readLocal = (function(){
var locale = "locale";
return function(){
alert(locale)
}
})();
a.readLocal();
o.readLocal();

Rispondi quotando