Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Salvataggio DATABASE

  1. #1

    Salvataggio DATABASE

    Ciao a tutti,sto iniziando a vedere i database in php ma con MYSQL
    dopo aver creato il database che ho chiamato (prova) e una tabella (T_Utenti) lo salvo
    ma non riesco a trovare dove viene salvato questo database, mi potete aiutare?

    Grazie a tutti

  2. #2
    ti aspetti di trovare un file come per access?

    file? access?
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  3. #3
    in effetti sì o almeno un file con estensione
    altrimenti per pubblicare il tutto come faccio?

  4. #4
    Tramite un export in SQL... e un import al db di destinazione...

    Datti un'occhiata alla documentazione per capire come funziona mysql... Rischi di aspettarti cose strane..

    Dimentica access..
    :quote:
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  5. #5
    ho provato ma la lingua è in inglese
    non è ke magari hai un file da mandarmi per documentarmi ?

    Grazie

  6. #6
    Allora, mysql è un "programma" che gira sul tuo computer, e memorizza le cose in file suoi interni che tu NON DEVI andare a toccare!
    Non è access...
    Immagino tu abbia installato tramite un pacchetto come easyphp o simili...
    Beh, tramite quelli (se non lo hai deselezionato) avrai installato anche phpmyadmin
    (prova a dare nel browser http://localhost/phpmyadmin)

    Se lo hai installato, quello è il modo più facile che hai per accedere al database!

    Se vuoi semplicemente fare una copia per poterlo pubblicare, devi usare un piccolo trucco con php, crea un file del genere ed eseguilo:

    http://development.pracucci.com/wiki...L_dump_con_PHP

    Ti darà in uscita tutto quello che dovrai inserire nel nuovo database.
    Ci sono ottime guide di mysql anche qui su html.it, documentati su quelle, e poi mi sa che un po' di inglese ti tocca prima o poi...

  7. #7
    sì sì l'ho già installato grazie
    all'inizio ho avuto problemi con l'index.phop per il database poi ho messo la cartella myadmin nella cartella www ed è partito

    Intanto di ringrazio molto per il tuo aiuto

  8. #8
    ancora una cosa
    io sto imparando il php attraverso dei corsi on line e prendeno delle dispense
    ma quanto ci vuole per impararlo come si deve?
    devo avere qualcuno con cui confrontarmi?

  9. #9
    e come fai a dare un tempo?
    Dipende dalla volontà, da quanto ti rimane in testa e quante basi di programmazione hai...

    Se parti da zero in tutto, auguri... Io sono quasi 8 anni che programmo, però non ti so indicare il tempo che userai per imparare..
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  10. #10
    Bè io ho iniziato il PHP dal 24 Luglio, ho già fatto cookie, form invio dati, invio mail da pagina web, confronti stringhe e date, accesso a file esterni
    e mi mancano i database per avere una formazione decente, io poi conosco ASP e Visual Basic per la programmazione.
    Era solo per avere un attimo il quadro, perchè questa storia dei DATABASE in PHP mi sembra complicata con MYSQL, preferirei avere spigazioni ecco, come ad esempio creando il data base, nei campi delle tabelle che devo mettere nella voce "COLLATION"?
    e per accedere al DB devo perforza esportarlo?

    Grazie Ancora e scusa le rotture di balle

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.