Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    88

    Integrare captcha in un guestbook

    Ho un guestbook che viene bombardato dallo spam, quidi la soluzione più logica è integrare Captcha nel guest. Ho scaricato da http://www.tipstricks.org/ il file solo che non riesco ad integrarlo nel mio codice. Ovvero non riesco a far effettuare il controllo del codice inserito e l'invio del form in un'unica operazione (mi sono un pò arrugginito con ASP).
    Qualche volontario mi dà una mano? Potrebbe tornare utili a molti
    Grazie

  2. #2
    ti dico io cosa faccio

    a inizio pagina inserisco questo codice

    Function CAPTCHA()
    Dim caratteri, codice
    caratteri = ""
    caratteri = caratteri & "0123456789"
    caratteri = caratteri & "abcdefghijklmnopqrstuvwxyz"
    caratteri = caratteri & "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ"
    Randomize()
    Do Until Len(codice) = 7
    carattere = Int((Len(caratteri) * Rnd()))
    codice = codice & Mid(caratteri, carattere, 1)
    Loop

    CAPTCHA = codice
    End Function
    Session("captcha") = CAPTCHA()


    poi nel mio form insierisco

    Codice di sicurezza da copiare <%=Session("captcha")%>

    <input name="captcha" type="text" id="captcha">

    e sul submit

    <input name="Submit" type="button" class="forms" value="Invia" onClick="javascript:InviaDati('<%=Session("captcha ")%>')">



    poi nel head questo javascript

    function InviaDati(CODICE)
    {


    codicesiurezza1=CODICE
    codicesiurezza2=document.form1.captcha.value

    if (codicesiurezza1!=codicesiurezza2)
    {
    alert("Inserire codice di sicurezza");
    return false;

    }

    }

  3. #3
    anche io l'altro giorno l'ho ricopiato da un sito trovato con gooooooooooogle...

    solo che ogni tanto la funzione "mid" genera un errore...

    mi sono arrangiato e ne ho fatto una io exnovo e con immagini...

    fino a ieri che per caso mi sono imbattuto in questo:
    http://www.tipstricks.org/
    Grazie sempre di tutto!!!
    Alberto

  4. #4
    Io non uso più captcha...

    l'ho bypassata in questo modo

    genero un numero casuale nella pagina del form con:

    codice:
    	  <%
    Randomize()
    max = 1000
    numero = max * Rnd()
    %>
    Poi nella stessa pagina dico all'utente di fare copia ed incolla di quel numero visualizzato tramite <%= numero %> in un textfield.

    Poi la pagina che processa il form per inserire i record nel db fà cosi:

    codice:
    dim verifica
    dim numero
    verifica = request.QueryString("verifica")
    numero = request.Form("numero")
    If NOT verifica = numero Then
    ' CAMPI NON COMPILATI!
    e funziona perfettamente.

    Che ne pensate?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di elisa21
    Registrato dal
    May 2004
    residenza
    Lucca
    Messaggi
    246
    io utilizzo questo
    wbSecurity semplice da implementare ed efficacissimo

    ciao
    elisa
    L'immaginazione è l'intelligenza che si diverte

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    88

    grazie, ma non funziona

    Ringrazio ciucciatiilcalzino, ma non mi funziona, in pratica premendo su INVIA non succede nulla, nè se scrivo il codice nè se lascio il campo vuoto...
    Chissà cosa sbaglierò...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    88

    per elisa

    Ho provato wbsecurity ma mi restituisce un sacco di errori. Sarei curioso di vedere come lo hai implementato.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da elisa21
    io utilizzo questo
    wbSecurity semplice da implementare ed efficacissimo

    ciao
    elisa
    idem...
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di elisa21
    Registrato dal
    May 2004
    residenza
    Lucca
    Messaggi
    246
    Come prima cosa ho modificato il valore della variabie wbs_SetSeed che si trova nel file inc.wbsecurity e le variabili relative ai colori, poi successivamente nella pagina del form ho inserito i due include ai file necessari per il funzionamento dello script:




    poi ho integrato questa riga nel mio form contatti:

    <tr>
    <th colspan="2" align="right" scope="row">

    [img]wbsecurity.asp?c=<%=noCache%>[/img]
    <input type="text" id="securitycode" name="securitycode" maxlength="6" />


    </th>
    </tr>

    nella pagina successiva, quella in pratica che spedisce la mail ho nuovamente inserito i due include ad inizio pagina:




    poi successivamente ho integrato il wbsecurity in questo modo:

    '**** START WBSECURITY ************************************************** **
    dim wbs_securitycode, wbs_currentsecuritycode, wbs_isvalid
    wbs_securitycode = request.form("securitycode")
    if session("wbsecurity-generator") = "" then
    'cookie non attivi
    wbs_isvalid = false
    else
    wbs_currentsecuritycode = getSecurityCode(session("wbsecurity-generator"))
    wbs_isvalid = (wbs_currentsecuritycode = wbs_securitycode)
    if not wbs_Simple or wbs_isvalid then session("wbsecurity-generator") = getSecurityCodeGenerator()
    end if
    '**** END WBSECURITY ************************************************** ****

    if wbs_isvalid then
    'se il codice è corretto allora invio la mail

    nome = Trim(request.form("nome"))
    cognome = Trim(request.form("cognome"))
    email = Trim(request.form("email1"))
    messaggio1 = Trim(Request.Form("messaggio"))
    telefono = Trim(Request.Form("telefono"))


    messaggio="Salve,
    "
    messaggio=messaggio&"di seguito i riferimenti dell'utente che ti ha contattatato attraverso il modulo contatti.

    "

    messaggio=messaggio& "Nome: " & nome & "
    "
    messaggio=messaggio& "Cognome: " &cognome &"
    "
    messaggio=messaggio& "Indirizzo Email: " &email&"
    "
    messaggio=messaggio& "Numero Telefonico: " &telefono&"


    "
    messaggio=messaggio& "Messaggio: " &messaggio1&"


    "

    indirizzo= email
    Set myMail=CreateObject("CDO.Message")
    myMail.Subject = "Richiesta informazioni - "
    myMail.From = indirizzo
    myMail.To = "miamail@miamail.com"
    myMail.HTMLBody = messaggio
    myMail.Send
    set myMail=nothing

    avviso = "Mail inviata correttamente."
    else
    avviso = "<strong style=""color:#B00000"">codice non corrispondente[/b]
    se il codice era corretto controlla di avere i cookie abilitati

    indietro"

    end if

    %>
    e ovviamente nella pagina ho richiamto la variabile avviso per stampare il messaggio.
    ciao
    elisa
    L'immaginazione è l'intelligenza che si diverte

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    88

    per elisa

    Niente, sempre errori... Forse facciamo prima se ti mando il codice e ci provi tu, che ne dici?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.