lo so anche io, comunque, che tutto dipende dal programmatore.

Ovvero quando vi trovate a studiare il problema all' inizio quando vi commisionano il sito in questione, che linguaggi scegliereste per le varie parti? E perchè uno e non l' altro?
Appunto... Non si può rispondere alla tua domanda perché continua ad essere troppo generica, per rispondere si dovrebbe scrivere un trattato da 900 pagine e la risposta sarebbe comunque ancora troppo soggettiva.

Nello sviluppo Web si sceglie il/i linguaggio/i da adottare in funzione dei seguenti aspetti:

- Vincoli tecnici imposti dai servizi disponibili sul server
- Vincoli tecnici imposti da prestazioni/requisiti di rispetto di determinati standard/tempi di consegna/utilizzo di codice legacy/resa grafica/integrazione con piattaforme esterne al sito...
- Vincoli di natura economica/politica (es. avversione o propensione alla piattaforma J2EE/.NET/Zope/...)
- Conoscenza adeguata di uno o più strumenti di sviluppo/framework

Quindi prima si esplicitano questi aspetti nel dettaglio, poi si può restringere la scelta ad un sottoinsieme delle soluzioni possibili. I punti che hai elencato qualche post fa sono assolutamente generici quindi non consentono di fornire alcuna risposta al tuo dubbio.