no, però dovresti leggerti un minimo di manuale..Originariamente inviato da elmapomapo
ok molto utile grazie, ma per "caricamento" si puo fare in javascript o in ajax ma per ajax devo cambiare l'estensione della pagina?
ajax non è un linguaggio a sè stante, ma piuttosto un utilizzo 'nuovo' di javascript (in simbiosi con linguaggi server side, php, asp, ecc..)
per farla semplice, una roba del genere potrebbe fare al caso tuo:
sapendo che per quel codice verrò insultato da emzzo forum javascript e css, a occhio e croce dovrebbe andare.Codice PHP:
[heade html]
<script>
function prova(){
document.getElementById('content').style.display= 'block';
document.getElementById('content').style.visibility= 'visible';
document.getElementById('loading').style.display= 'none';
document.getElementById('loading').style.visibility= 'hidden';
}
</script>
<body onload="prova()">
<div id="content" style="visibility:hidden; display:none">
[tuo contenuto HTML, il body insomma]
</div>
<div id="loading">
caricamento...
</div>
</body>
a mia discolpa posso dire che lho scritto di fretta![]()