Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: allineamento div

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490

    allineamento div

    ho la necessità di usare dei div per allineare dei dati ossia:
    dato 1: valore dato 2: valore dato 3: valore pulsante pulsante

    il codice:
    codice:
    <div class=contenitore>
    <div class=label>dato 1:</div>
    <div class=valore>valore></div>
    ....
    </div>
    come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Perche` usare dei div? Non sono la soluzione corretta dal punto di vista semantico!

    La tua e` una lista, e va quindi resa con i tag di lista: <ul> (lista non ordinata), [list=1] (lista ordinata), <dl> (lista di definizione).

    Ora dalla tua spiegazione non ho capito se c'e` una successione regolare di oggetti (nel qual caso la <dl> sarebbe la piu` adatta), o se e` una lista semplice (<ul> o [list=1]).


    In alternativa, ci sono le tabelle, da usare solo se gli elementi sono intabellabili, cioe` se c'e` relazione di riga e di colonna.

    NOTA: il tuo codice contiene anche errori di sintassi: i valori degli attributi vanno sempre scritti tra virgolette (o apici).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    grazie per avermi risposto;
    ho la necessità di usare i div perchè devo aver la possibilià di poter applicare formattazioni diverse ai dati;

    inoltre forse mi sono spiegato male, io non ho una lista, ma dei dati tipo:
    pasta: 50
    pane: 40
    che devono essere visualizzate in una riga tipo:
    pasta 50 pane 40
    e questo volevo ottenerlo con la struttura:
    codice:
    <div class="contenitore"> 
    <div class="label">dato 1:</div> 
    <div class="valore">valore></div> 
    .... </div>
    questo perchè se mi serve cambiare impostazione cambio solo i valori css.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` che ti agevoli il lavoro usando strutture sbagliate: semmai te lo complichi.
    Ma occorre pensare che non stai facendo la lista della spesa che dopo due ore la butti: stai realizzando una pagina Web, che "vive" anni (in qualche caso anche dieci, venti, ...)
    E pensa che il Web sta diventando sempre piu` "semantico": vuol dire che la pagina verra` interpretata non solo da un utente che interpreta il video, ma puo` essere "vista" anche da un cieco, anche da uno strumento automatico: questi non capiranno il signficato se non usi i tag corretti.

    La tua e` una lista di definizione. Va realizzata tramite <dl>, <dt>, <dd>:
    codice:
    <dl>
      <dt>pasta</dt><dd>50</dd>
      <dt>pane</dt><dd>40</dd>
      ...
    </dl>
    Questi sono tutti oggetti di tipo block, esattamente come i <div> che impropriamente vorresti usare.

    Ora si presenta il problema di sistemarli tutti su una riga: ci sono due possibilta`:
    - li trasformi in oggetti inline (e allora perdono le dimensioni proprie)
    - li affianchi con il float (e in tal caso puoi formattarli circa come se fossero in una tabella)
    La scelta dipende da te e dal risultato pratico che vuoi ottenere:
    codice:
    /* oggetti inline */
    dd {
      /* ... formattazione del blocco contenitore */
    }
    dt {
      display: inline;
      /* altre formattazioni (colore, carattere, ...) */
    }
    dd {
      display: inline;
      /* altre formattazioni (colore, carattere, ...) */
    }
    
    /* oggetti block */
    dd {
      width: ...;
      /* ... altre formattazioni del blocco contenitore */
    }
    dt {
      float: left;
      width: ...;      /* oppure min-width, con l'hack per IE6 */
      margin: ...;
      display: inline;    /* questo serve solo per far contento IE6 */
      /* altre formattazioni (colore, carattere, ...) */
    }
    dd {
      float: left;
      width: ...;      /* oppure min-width, con l'hack per IE6 */
      margin: ...;
      display: inline;    /* questo serve solo per far contento IE6 */
      /* altre formattazioni (colore, carattere, ...) */
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    ok va bene, farò come dici.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.