bhè, ionestamente non me la sento di consigliarti più di tanto, ho avuto esperienza solo con paypal (che sconsiglio) e @POS (il mio cliente usava credem, ma credo che lo utilizzano anche altre banche)Originariamente inviato da blindevil
tu cosa usi?mi sapresti dare magari una guida per qualche dritta?
bhè, quando il cliente acquistava il servizio gli veniva inviato un documento in pdf che spiegava l'utilizzo di tutto il isstema nei vari linguaggi supportati (js, php, asp..)
però in realtà il linguaggio utilizzato conta poco: come per paypal, devi solo inviare tutti i dati minimi (più quelli opzionali, a tua scelta) al loro server tramite un semplice post (o get, puoi scegliere)
e un hash (ti fanno criptare una parte dei dati che invii, in modo che il loro server riesce a controllare se è una richiesta reale o un falso)
il cliente fà quel che deve fare, e in base al pagamento ti rimanda al tuo sito restituendoti altre variabili e un altro hash, che dovrai controllare tu per vedere se è corretto.
@pos dava anche 3-4 numeri di cearta di credito ti test, in modo da fare tutte le prove che vuoi prima di usare i dati veri del cliente (ma questo credo lo facciano tutti)
io con @pos mi sono trovato bene perchè, nei dati, c'era anche il telefono di un contatto tecnico, che quando ho avuto un dubbio mi hanno risposto immediatamente.