no, perchè la sessione si basa su un id.
L'id corrisponde ad un file che esiste sul server per un tempo prestabilito (di default diciamo che è 24 minuti, anche se poi la cancellazione non è detto che avvenga al 24 minuto perchè segue tutto un calcolo probabilistico).
Se tu chiudi ad esempio una scheda del browser, e poi ti ricolleghi al sito, il cookie è ancora presente e ancora valido, e ti viene caricata la sessione.
Il motivo di tutto questo discorso è che il protocollo http è stateless, cioè il server web dopo che ti ha fornito la pagina non sa se la stai visualizzando o se l'hai chiusa, la sessione ovvia a questo fatto tenendo un file attivo per tot minuti, in modo che se navighi un'area che richiede dei dati persistenti questi non vengano persi.
Per quanto riguarda la possibilità di settare il tempo di durata della sessione esiste il comando ini_set, che ti permette di settare alcune delle opzioni riguardanti la configurazione del php.
Questa discussione potrebbe darti qualche spunto in più per capire:
http://forum.html.it/forum/showthrea...2#post11870812
![]()