Ok, grazie 1000 per l'aiuto e per l'interessamento; così funziona.... solo che non mi piace..
O meglio, nel libro da cui sto studiando "CSS GUIDA COMPLETA NUOVA EDIZIONE" è stato fatto senza mettere quel div all'interno.
Solo che di diverso dal mio quello del libro ha l'aggiunta di heigth:1% (c'è scritto affinchè funziona l'hidden dell'overflow di #corpo) solo che in quella maniera questo è quello che ottengo:
http://www.gruppowebazar.com/prova.html
Ecco il sorgente:
Codice PHP:<html>
<head>
<style type="text/css">
body{
padding:0;
margin:0 10%;
}
#corpo{
width:auto;
height:1%;
background:#00CC00 url(z.png) 35% 0 repeat-y;
overflow/**/:/**/hidden;
}
#col1{
width:35%;
float:left;
background:#trasparent;
}
#col2{
width:65%;
float:left;
background:#trasparent;
}
p{
padding-left: 10px;
margin:0;
}
h1,h2{margin:0}
#int{
background:#CCFF00;
text-align:center
}
#pie{
background:#FF0000;
text-align:center;
font-size:105%
}
</style>
<div id="int"> <h1> Questo è il titolo </h1> </div>
<div id="corpo">
<div id="col1">
colonna 1 </p> </div>
<div id="col2">
colonna 2 </p> </div>
</div>
<div id="pie"> <h2> The end.... </h2> </div>
</head>
</html>

Rispondi quotando