Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Non riesco a disinstallare dei programmi

    Il mio sistema operativo è windows xp home edition.
    Accedendo dal pannello di controllo a Installazione applicazioni, per molti programmi non mi appare il pulsante Cambia/Rimuovi.

    Come devo fare per disinstallare questi programmi?

  2. #2

  3. #3

    Re: Non riesco a disinstallare dei programmi

    Come devo fare per disinstallare questi programmi?
    Start > Esegui... > regedit > HKEY_LOCAL_MACHINE > SOFTWARE, da quì seleziona la cartella del programma, tasto destro del mouse > elimina. Chiudi la finestra e riavvia Windows.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869

    Re: Re: Non riesco a disinstallare dei programmi

    Originariamente inviato da ojeenoike
    Start > Esegui... > regedit > HKEY_LOCAL_MACHINE > SOFTWARE, da quì seleziona la cartella del programma, tasto destro del mouse > elimina. Chiudi la finestra e riavvia Windows.
    Ed il resto dei file?
    Per non non parlare degli errori per i riferimenti mancanti.

    Cerchiamo di dare informazioni esatte.

    Ciao

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da ojeenoike
    Spiega tu allora.

    Non si tratta di avere la prevalenza di qualcuno, sono tutti benvenuti.

    Si tratta solo di dare una informazione completa.

    Se sei sicuro di una procedura, ben venga, ma come ti dicevo deve essere completa.
    Se suggerendo una indicazione fallace, crei piu' danni che benefici, mi dici che razza di suggerimento è.

    Per disinstallare manualmente dei programmi, in windows, in sicurezza, non si inizia dalle voci del registro, da tutte le voci del registro, in qualsiasi ramo, ma dalle applicazioni, usando un programma di pulizia del registro, che sfrutta proprio la mancanza dell'applicazione per trovare le voci non valide.
    Ma in questo caso bisogna avvertire l'utente che alcuni file rimarranno comunque, nella cartella di sistema.

    Quindi il suggerimento da te dato era incompleto e incoerente.

    Se l'utente, seguiva il tuo consiglio, non solo non disinstallava le applicazioni che voleva, ma si ritrovava un sistema più instabile di prima.

    Ti sembra un comportamento saggio.

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Prova con Revo uninstaller.

    http://www.revouninstaller.com/
    Grazie, nicola75ss
    è proprio quello che fa al caso mio.

  8. #8
    Non si tratta di avere la prevalenza di qualcuno, sono tutti benvenuti.
    Non mi sembra

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da ojeenoike
    Non mi sembra
    Ti sembra male,

    Cerca di dare suggerimenti corretti e nessuno, io compreso, avrà nulla da dire.

    Ciao

  10. #10
    Ha raggione Alfabeta1.
    Prima bisogna disinstallare dalle applicazioni. Se tu incominci dalle chiavi di registro, non solo non disinstalli il programma , ma cosi facendo puoi impedire la disinstallazione con la procedura normale.
    E un metodo del tutto sbagliato. Ci sarebbero piu danni che benefici.
    Non prenderlo come una offesa Ojeenoike, prendilo dal punto di vista di un consiglio, che puo essere utile anche a te.
    Meglio stare zitti e sembrare dei fessi che parlare e sciogliere ogni dubbio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.