Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [C++] Librerie per manipolazione immagini e audio

    Ho bisogno di una libreria che mi permetta di conoscere/cambiare l'RGB di un pixel in un immagine(bmp, jpg, o qualunque altro formato), e di un altra libreria per conoscere i livelli di volume di ogni singola frequenza all'interno di un file audio in ogni istante di tempo(i livelli che si vedono negli equalizzatori)(preferibilmente mp3 ma va bene qualsiasi formato)... Non ho idea di come funzionino questo tipo di file quindi cerco qualcosa che abbia un interfaccia semplice da usare... voi avete idea di che librerie potrei usare?
    Grazie in anticipo a tutti per le risposte.

    Ps: la libreria dovrebbe essere free... =)

  2. #2
    Per le immagini: FreeImage, CImg, CXImage, DevIL, anche se potresti farlo con le funzioni della Windows API (con un po' più di sforzo).

    Per l'audio: FMOD e Bass su tutte.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    grazie mille.... mi metto al lavoro...=)

  4. #4
    Allora... sto provando a far funzionare FreeImage... da quanto ho capito leggendo in internet devo prima caricarla:

    Codice PHP:
    HMODULE FreeImage LoadLibrary("FreeImage.dll"); 
    e poi dovrei usare GetProcAddress per ogni funzione della libreria che voglio usare(Giusto?) io ho fatto così:

    Codice PHP:
    FIFBITMAP (*FI_Load)(FREE_IMAGE_FORMAT fif, const char *filenameint flags FI_DEFAULT(0));

    FI_Load GetProcAddress(FreeImage"FreeImage_Load");

    FIFBITMAP fotoprova FI_Load(FIF_JPEG“mybitmap.bmp”JPEG_ACCURATE); 
    il problema è che il compialtore (sto usando MiniGW su DevC++) non mi riconosce i tipi FIFBITMAP e FREE_IMAGE_FORMAT.... che da quanto ho capito dovrebbero essere definiti nella libreria(?)... come faccio a definirli? devo fare una cosa tipo GetProcAddress() anche per loro?

    Grazie a tutti..

  5. #5
    No, non funziona così... Si usa come tutte le altre librerie, includi FreeImage.h e effettui il linking della libreria. Ti conviene scaricare la versione in codice sorgente, compili le librerie statiche e le usi nel tuo codice.

    Dovresti buttare Dev-C++, ora ti cerco il link per far funzionare FreeImage con MinGW senza troppi problemi.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  6. #6
    In QUESTA DISCUSSIONE viene spiegato come usare FreeImage con MinGW.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  7. #7
    Al posto di Dev cosa consigli? Visual C++ è un idea? adesso vado a leggermi la discussione...
    grazie!

  8. #8
    Visual C++ 2008 Express oppure Code::Blocks integrato con uno dei tanti compilatori supportati: MinGW, Visual C++, Borland C++, Digital Mars C++, etc.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  9. #9
    Ho installato code::blocks... e ho il file .a di freeimage.... però quando includo l'header file di freeimage mi da una colonna di errori infinita....

  10. #10
    Evidentemente commetti qualche errore, io l'ho provato e funziona benissimo. Purtroppo se non specifichi gli errori generati dal compilatore/linker è impossibile darti una mano.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.