ho cercato mysql_pconnect()
ed ho trovato questo esempio che racchiuderò in un file connessione.php!
Codice PHP:
<?php
$con = mysql_pconnect("localhost","mysql_user","mysql_pwd");
if (!$con)
{
die('Could not connect: ' . mysql_error());
}
?>
Se ho capito bene ora basta fare in tutti i file dove abbiamo bisogno di una connessione
Codice PHP:
require('conenssione.php');
perchè tanto ci pensa lui a gestire la connessione, nel senso che ne apre una se non ne trova gia attive e viceversa.
E' Corretto??
La chiusura della connessione quindi dove la dobbiamo fare??
Sul logout??
Si chiude anche quando cade la sessione?? (chiusura dell'explorer o timeout)