In primis vorrei "ringraziare" Xinod per la sufficienza con cui ha trattato il mio problema su javascript spostandolo sulla sezione HTML (che con la soluzione javascript che chiedevo non centra nulla). Inoltre, vorrei continuare esprimendo tutta la mia "ammirazione" per la saccenza con cui, poi, ha laconicamente cercato di metter fine al problema che avevo prontamente riproposto nella sezione javascript.
Ma torniamo a noi, cari utenti. Siccome, nel 2008, trovo piuttosto azzardata (per non dire che è una ca%%ata pazzesca) la frase il codice che cerchi non esiste, mi son dato da fare per trovare la soluzione al mio problema.
Ora, se qualcuno di voi necessitasse di salvare nei preferiti, tramite codice javascript,
- nome sito
- URL sito
- favicon sito
seguite le istruzioni che vi do di seguito perché la cosa, a differenza delle illazioni di alcuni, è fattibile. L'ho appena testata. E FUNZIONA!!!
Tutto quanto scritto tra /*...*/ rappresenta dei commenti da non copiare nel vostro sito.
All'interno di <HEAD>...</HEAD> scrivete
/*il nome del vostro sito. Quello che scriverete sarà quello che poi sarà usato dal codice javascript per essere salvato nei preferiti.*/
<title>Il mio sito</title>
/*Il codice per attivare la FAVICON (che avremo già creato e salvato nella directory del sito) che sarà visualizzata nella barra degli indirizzi, nel pannello di Internet Explorer e nei preferiti,*/
<link rel="shortcut icon" href="favicon.ico" >
/*ed infine il codice javascript che poi richiameremo dal <BODY> per salvare nei preferiti NOME_SITO, URL_SITO e FAVICON_SITO.*/
script language="JavaScript" type="text/javascript">
function aggiungiPreferiti()
{
if (document.all) {
window.external.AddFavorite(location.href, document.title);
}else if (window.sidebar){
window.sidebar.addPanel(document.title, location.href, "");}
}
</script>
A questo punto all'interno di <BODY>...</BODY> scrivete
/*il seguente codice nella parte del <BODY> in cui volete dare la possibilità ai visitatori di aggiungere il vostro sito ai loro preferiti. ATTENZIONE! Non so perché il forum visualizzi la scritta java-script. Comunque, nel codice di seguito proposto, dovete scrivere JavaScript al posto di java-script. */
Aggiungi ai Preferiti
Io ho testato quanto vi ho scritto solo con Internet Explorer 7, ma credo funzioni anche con Safari e Firefox. Ma lascio a voi il gusto della scoperta!
Concludo dicendo che ho risolto il mio problema e me ne sarei potuto fregare del resto del mondo. Ma lo spirito della rete è proprio il condividere il sapere ed allora vi ho postato la soluzione. Magari potrebbe servire a qualcuno.
Vi saluto con un suggerimento per "tutti"!
Se un problema non vi è chiaro (magari anche perché viene esposto male da chi lo pone) o non sapete fornire una soluzione immediata, decidete a prioriori se volete cimentarvi nel trovare una soluzione o, altrimenti, evitate inutili illazioni scritte in post che servono solo ad incrementare il vostro contatore dei messaggi e lo spazio occupato sui server. Post che servono, oltretutto, a farvi perdere tempo e, in alcuni casi, a farvi fare plateali figure di m€..a!
P.S.: forse non sono un totale ce$$o in javascript come avevo detto ad inzio discussione!![]()


Rispondi quotando