Noto che un moderatore ha cancellato l'altro thread sullo stesso argomento. Ok, glielo avevo segnalato io, ma almeno poteva recuperare l'ultimo post che avevo scritto![]()
Quello che cercavo di dirti è che il fatto che la MS FlexGrid NON sia editabile è cosa certa e condivisa da tutti. Questo non è un difetto, anzi, può essere considerato più coerente con l'uso che di solito si fa di una griglia.
La tecnica arcinota che tu hai applicato consiste nel far comparire una TextBox, prima invisibile, esattamente sovrapposta alla cella che l'utente ha cliccato (o doppiocliccato, a seconda dei gusti). In questo modo l'utente ha l'illusione di srivere nella cella della FlexGrid mentre in realtà sta scrivendo in una TextBox che poi viene di nuovo fatta scomparire quando si preme Return o quando si clicca da un'altra parte, avendo cura di trasferire il contenuto della TextBox nella cella sottostante.
Questo è un trucco, se vuoi anche abbastanza ingegnoso, ma che non significa che si possa editare una FlexGrid. Sarebbe come dire che una Label può contenere un'immagine solo perché gli si può sovrapporre una PictureBox.
Ci siamo ora? Penso di sì.
Ciao.