Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Win XP Pro e tastiera USB

    Premetto che non si tratta del "Come si connette una tastiera USB con Win XP...".

    Ho provato l'Outlook di Office 2007 ma me ne sono pentito immediatamente (non mi piace).
    Nelle specifiche, durante l'installazione del suddetto, c'era scritto che il programma non può tollerare più di un client di posta, nemmeno quello che adoro: l'Outlook Express di sistema.

    Qual è il problema? Ho disinstallato OL dell'Office ma adesso la mia tastiera non apre più l'OL Express di Win XP. Parlo di un pulsante, sulla tastiera, che prima mi apriva OL Express; ora non più. Dall'icona tutto è rimasto possibile (l'OL Xpress si apre e funziona ancora).
    Qualcuno sa come si fa per riassociare quel pulsante della tastiera al client Outlook Express di Windows?

    Denghiu andicibate.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Nel programma di gestione della tastiera, dovrebbe esserci la maschera apposita, almeno quando usavo la logitec c'era.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ti ringrazio per la risposta. È una Trust e non ho la minima idea di cosa sia il programma di gestione a cui ti riferisci. Sono andato a vedere nelle proprietà dell'hardware ma non c'è niente che possa essermi utile.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Faccio un uppino, vediamo se qualcuno può darmi una dritta più dritta.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Senza programma di gestione .....

    Gira per il sito trust, e guarda se trovi qualcosa adatto l'uopo.

    Oppure, guarda se in questa pagina, trovi lo spunto che ti serve, per andare nella direzione giusta.
    http://www.pc-facile.com/guide/keybo...asti_tastiera/




  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Grazie di nuovo.

    Sul sito non c'è altro che pubblicità, giustamente. Cmq ho inviato una mail all'assistenza.

    Quella guida che mi hai linkato è piuttosto intrigante, stavo già per metter mano al registro ma poi ho capito che quelle operazioni servono soltanto al cambio di funzioni tra un tasto e l'altro, o all'annullamento delle stesse. Il programmino che consigliano fa la stessa cosa, anzi, il tasto Mail non sa nemmeno cosa sia (non ce l'ha in elenco e risponde "picche").

    Non ci spero ma aspetterò (se) cosa mi dicono dall'assistenza.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    il tasto Mail non sa nemmeno cosa sia (non ce l'ha in elenco e risponde "picche").
    E' vero, anche se le ho dato solo una veloce scorsa.

    Il mio intento, era solo darti lo spunto per capire dove il tasto possa andare ad intervenire,
    capito questo il comando, credo poi sia semplice metterlo.

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Il mio intento, era solo darti lo spunto per capire dove il tasto possa andare ad intervenire,
    capito questo il comando, credo poi sia semplice metterlo.

    ciao
    E lo apprezzo molto. Nel registro, però, la chiave non ha valori identificativi che facciano riferimento al/ai client di posta, forse perché: annullata l'associazione, è sparito ogni riferimento.

    (_2)
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Se tu vai su Start->Esegui...->digiti
    codice:
    mailto:test@test.it
    che client di posta elettronica si apre?

    P.S.: perché vuoi farti del male e usare Outlook Express? È uno dei client di posta elettronica con alle spalle più bugs, ed è uno dei bersagli preferiti dei creatori di virus, visto che è diffusissimo. Perché non provi Thunderbird?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da MItaly
    Se tu vai su Start->Esegui...->digiti
    codice:
    mailto:test@test.it
    che client di posta elettronica si apre?
    Che fai, mi prendi in giro? Bricconcello !

    Originariamente inviato da MItaly
    P.S.: perché vuoi farti del male e usare Outlook Express? È uno dei client di posta elettronica con alle spalle più bugs, ed è uno dei bersagli preferiti dei creatori di virus, visto che è diffusissimo. Perché non provi Thunderbird?
    Siamo alle solite... ognuno usa quel che si merita (lo dice anche il regolamento di questa sezione). In 12 anni non ho mai avuto problemi con Outlook, in ogni versione, sin dai tempi di Win95; basta avere l'AV sempre "fresco". Non è più permeabile di altri. Di Mozilla ho già FF, e mi basta quello, perché effettivamente da un po' di tempo è davvero cresciuto.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.