ho lasciato il tempo di vita delle sessioni a quello di default (0) quindi la sessione dovrebbe scadere una volta chiusa la finestra.
Capita però che dopo 10 minuti scada il termine....
non mi spiego il perchè
ho lasciato il tempo di vita delle sessioni a quello di default (0) quindi la sessione dovrebbe scadere una volta chiusa la finestra.
Capita però che dopo 10 minuti scada il termine....
non mi spiego il perchè
Perchè la sessione scade lato server.
dunque la durata delle sessioni sul server dovrebbe essere decisa dalla funzione
session_cache_expire() che ho lasciato con i valori di default di 180 minuti che sono parecchi
ma ho letto sempre qua in una pillola che questo valore nn ha senso se si imposta
session.cache_limiter=nocache
allora sul sever la session.cache_limiter è impostata effettivamente a nocache.. è questo il problema?
nei files con sessione è riportata la funzione
header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");
o è anche questo il problema?
se si come va risolto?
grazie a tutti
Le funzioni a cui fai riferimento non sono riferite al server ma al client. Infatti vanno a modificare gli header della risposta per informare il browser dell'utente su come gestire il caching delle pagine che utilizzano sessioni.
... mi rimane il dubbio se il problema è lato server o/e lato client e come risolverlo
La configurazione delle sessioni è comunque lato server.
La causa del tuo problema potrebbe essere il tempo di vita del cookie di sessione o il tempo di durata della sessione.
Tempo fa in questa discussione è stato affrontato approfonditamente il problema, vedi se ti può essere utile:
http://forum.html.it/forum/showthrea...2#post11870812
(la prossima volta prova con una ricerca prima di postare)
![]()
ho letto la discussione... ma la soluzione sembra quella di impostare il garbage collection a 1440 minuti che è il valore con cui è settato il server
mentre questo dovrebbe funzionare solo nel files che lo contiene...
session_set_cookie_params(60*300);
session_set_cookie_params dice al client quanto deve far durare il cookie contenente l'id di sessione, tu puoi farlo durare anche una vita e mezza, ma se dall'altra parte la sessione corrispondente all'id che fornisci non esiste più non te ne fai nulla.
![]()