Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Avvio programma

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211

    Avvio programma

    Come si avvia un programma dalla shell?
    Cioè qual e' il comando?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il nome del programma

  3. #3
    Attento al percorso del programma ...
    Se presente nella directory di lavoro anteponi ./

    Inoltre controlla che il prog abbia i permessi di esecuzione
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Ad esempio se vuoi avviare firefox da console digita firefox

    Semplice vero?

  5. #5
    un programma da shell si avvia digitando il nome di quel programma e premendo invio.

    attento perchè a me una volta è successo un casino perchè avevo 2 programmi con lo stesso nome installati sul sistema, e partiva sempre quello sbagliato, solo che io non lo sapevo, ci ho perso una settimana ( trattavasi di un programma command-line).

    Per vedere dove risiede il programma che stai lanciando:
    whereis nomeprogramma.

    Il programma partirà senza percorso ( ovvero basterà digitare il nome del programma) solo se presente nel $PATH, che è la variabile di sistema dove vengono salvati i percorsi dei programmi di sistema.

    Un qualsiasi programma risiedente al di fuori dei percorsi di sistema richiederà il percorso completo per essere lanciato.


    Se per esempio tu hai creato o copiato il programma "pincopallo.sh" dentro la cartella /home/gianbernardo/robe , per lanciarlo da shell dovrai scrivere

    /home/gianbernando/robe/pincopallo.sh

    se invece copierai pincopallo.sh in uno dei percorsi del $PATH, o aggiungerai il percorso /home/gianbernando/robe/ alla variabile path potrai lanciare tale comando senza percorso da ovunque nel sistema, e sarà pure soggetto al completameno automatico via tab.

    Per vedere il tuo attuale $PATH :
    echo $PATH

    per copiare un altro percorso nel $PATH (rischioso) non ricordo.

    Altrimenti puoi sempre spostare il programma che hai creato in uno dei percorsi dichiarati nella variabile &PATH.

    Si capiva qualcosa?^^
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  6. #6
    Originariamente inviato da kove


    Per vedere il tuo attuale $PATH :
    echo $PATH

    per copiare un altro percorso nel $PATH (rischioso) non ricordo.
    perchè pericoloso?
    comunque la variabile d'ambiente PATH è settata solitamente in /etc/profile
    flickr
    i solitoni sono il futuro!

  7. #7
    boh, se per esempio copi nel path qualcosa che teoricamente dovresti usare solo te poi tutti possono lanciarlo.

    però in effetti è roba un pò paranoica... tutto sommato per un pc casalingo è assolutamente tranquillo aggiungere percorsi al path..
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da kove
    boh, se per esempio copi nel path qualcosa che teoricamente dovresti usare solo te poi tutti possono lanciarlo.
    prendo la tua frase come spunto per:
    posso suggerire a chi ha qualche dubbio, di leggere "man bash" e vedere il significato di PATH e dove, come e quando puo' essere modificata/aggiornata?

    E' una variabile di ambiente, non morde nessuno ne a casa ne in sala macchine.
    Assicura solamente che gli eseguibili vengano ricercati in un preciso ordine, caratterizzando cosi' l'ambiente stesso di esecuzione/vita dei processi.

    ciao :-)
    slack? smack!

  9. #9
    Per aggiungere un percorso al path:
    codice:
    PATH=$PATH:nuovo_percorso
    Se sbagli il path, basta riavviare bash.


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211
    Io il file l'ho creato con il comando g++. Pero' non funziona, mi dice "COmmand non found"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.