... credo sia un'opportunità, a meno che non ti metta alla ricerca di un libro che tratta l'argomento. E' vero, in giro c'è molto su PHP/MySQL, reputato l'accoppiamento migliore per una serie di motivi, ma come sai, PHP si interfaccia a molti DBMS, quindi se anche non trovi nulla, puoi sempre prendere qualsiasi libro su PHP, tanto la logica è quella, sia se si applica a MySQL, a Oracle, a Postgresql o qualunque DBMS supportato da PHP. Per usare oracle immagino tu ne sappia già abbastanza, nel caso contrario puoi documentarti separatamente sul DBMS da te scelto. Tanto credo che le differenze che più interessino riguardano principalmente la sintassi SQL, anche se le differenze tra i due DBMS (MySQL e Oracle) sono sicuramente maggiori e di più rilevanza della semplice sintassi.
Questo è il mio consiglio![]()
![]()