si è possibile, ed in più di un modo.

il primo è quello che prevede l'uso dei filtri (se lo devi fare una sola volta).

il secondo prevede la scrittura di una piccola routine in visual basic (attivando l'editor di visual basic dal menu 'strumenti'->'macro') ed inserisci una nuova routine ('inserisci'->'routine'): ti serve un doppio ciclo 'for...next', il nome del foglio su cui lavori, la dichiarazione di alcune variabili ed alcune funzioni sulle celle:

ti consiglio di:
- individuare il foglio sorgente e destinazione:

' foglio SORGENTE
foglio_sorgente = "FoglioSorgente"
' foglio DESTINAZIONE
foglio_destinazione = "FoglioDestinazione"

- individuare il range su cui operare:

range_sorgente = "A2:A1000" ' in eccesso

- dichiarare un contatore di colonna: ncol inizializzato a 1

- dichiarare un contatore riga: nrow inizialittaro alla riga da cui vuoi scrivere (p.es. 3)

- e dettagliare un po' meglio il codice di seguito:

For n = 1 To Worksheets(foglio_sorgente).Range(range_sorgente). Rows.count
With Worksheets(foglio_sorgente)
With .Range(range_sorgente)
elemento = .Cells(n, 1).Value
End With ' worksheets
End With ' range
If elemento <> "" Then
With Worksheets(foglio_destinazione)
.Cells(nrow, ncol).Value = elemento
End With
nrow = nrow + 1
ncol = ncol + 1
If ncol > 2 Then
ncol = 1
End If
Next n
MsgBox ("*** Fine sub ***")


ovviamente il codice può essere migliorato ... ma se non devi andare per il sottile funziona.
le variabili vanno dichiarate in stile Visual Basic; per esempio:

Dim n As Integer, _
Dim nrow As Integer, _
Dim ncol As Integer, _
Dim elemeto As Variant

in bocca al lupo.