Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Da 7 mega a.....7 mega

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    19

    Da 7 mega a.....7 mega

    Mi sono lasciato affascinare dall'ultima offerta di Alice 20mega. Avevo un Alice 7mega fantastica non solo sulla carta ma squisitamente effettiva. In due ore ricevo il messaggio della Telecom, la 20 mega era attivata.

    Questi sono i valori rilevati dal mio router Trust MD 4050 adsl2+ 24Mbps:



    E questi i valori della nuova adsl premurosamente offerti da Telecom:



    Praticamente non vedo alcun beneficio se non quello rilevato dal router che quando si allinea mi segnale 10Mbit anzichè gli 8 della precedente adsl.
    Chiedo a voi la più saggia decisione. So di non essere vicino alla centrale ma con la 7mega viaggiavo su questi valori strabilianti, ora con una 20mega questi valori mi appaiono alquanto deludenti, speravo quantomeno di raddoppiarla conscio dell'impossibilità tecnica di raggiungere nella pratica i 20mega.
    Ultima cosa..ho gia chiamato il 187 e vedono un ottima linea.

  2. #2
    Che portante agganciavi prima? Quella a 8128 o quella più bassa (mi pare sia 7667 o giù di lì) e che valori di snr avevi?
    Mi pare strano che un adsl2+ non riesca ad agganciare più di 10 mega quando sia ha 12.5 db di snr in downstream. Se non sbaglio gli apparati dell'adsl2+ arrivano ad agganciare portanti anche con snr inferiori a 6-8 db. Solo la 7 mega (in adsl1) e solo con certi apparati, ha 12 db di snr minimo ammissibile.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    ma a lui hanno attivato il più comune profilo a 12 dB, in pratica aggancia il massimo possibile in base alla qualità della linea, con un minimo di 12 dB di margine SNR. Considerato che l'attenuazione è altina (38 dB) 10 Mb sono un risultato nella media.

    Per provare ad agganciare bitrate più alti bisogna farsi attivare il profilo con un target più basso (di solito 6 dB) o possedere un router capace di fare una cosa simile lato utente, tipo i Netgear o gli US robotics con chipset Broadcom. Cosa anche più semplice e pratica tra l'altro, perchè si può "personalizzare" la linea in base alla sua capacità e alle proprie esigenze.

  4. #4
    Originariamente inviato da Sunflower
    ma a lui hanno attivato il più comune profilo a 12 dB, in pratica aggancia il massimo possibile in base alla qualità della linea, con un minimo di 12 dB di margine SNR. Considerato che l'attenuazione è altina (38 dB) 10 Mb sono un risultato nella media.

    Per provare ad agganciare bitrate più alti bisogna farsi attivare il profilo con un target più basso (di solito 6 dB) o possedere un router capace di fare una cosa simile lato utente, tipo i Netgear o gli US robotics con chipset Broadcom. Cosa anche più semplice e pratica tra l'altro, perchè si può "personalizzare" la linea in base alla sua capacità e alle proprie esigenze.
    Non sapevo che esistessero portanti adsl2+ (telecom) con target noise a 12 db.
    Non si finisce mai di imparare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    19
    Originariamente inviato da ominobianc81
    Che portante agganciavi prima? Quella a 8128 o quella più bassa (mi pare sia 7667 o giù di lì) e che valori di snr avevi?
    Mi pare strano che un adsl2+ non riesca ad agganciare più di 10 mega quando sia ha 12.5 db di snr in downstream. Se non sbaglio gli apparati dell'adsl2+ arrivano ad agganciare portanti anche con snr inferiori a 6-8 db. Solo la 7 mega (in adsl1) e solo con certi apparati, ha 12 db di snr minimo ammissibile.
    Con la 7 mega agganciavo tranquillamente quella a 8128, ero più che contento del servizio.
    I valori snr sono sempre stati questi intorno ai 12 db.

    Scusate l'ignoranza, ma "attivato il più comune profilo a 12db" cosa vorrebbe dire in termini pratici? e come fare per farsi attivare un profilo con un target più basso a 6db....
    Il router in uso ha qualche mese di vita, ma sarei disposto a sostituirlo se ciò mi portasse realmente qualche miglioramento.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da leoly


    Scusate l'ignoranza, ma "attivato il più comune profilo a 12db" cosa vorrebbe dire in termini pratici? e come fare per farsi attivare un profilo con un target più basso a 6db....
    Il router in uso ha qualche mese di vita, ma sarei disposto a sostituirlo se ciò mi portasse realmente qualche miglioramento.
    dovresti beccare un tecnico o meglio un configuratore Telecom che ti possa modificare il profilo, ma è tutt'altro che facile... Per questo se si può è meglio fare da soli.

    Tra i router che danno questa possibilità ci sono i Netgear DG 834 GT e i DG 834 G v4 (NO v1, v2 o v3 che hanno chip diverso) che insieme agli US robotics 9107-9108 sono forse i più diffusi. Poi gli Atlantis Land webshare 340-440.

    Ti converrebbe fartene prestare uno se ne hai la possibilità, anche perchè chiaramente i risultati non sono garantiti al 100%, dipende dalla linea.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Con le prime attivazione delle 20mbit telecom aveva avuto una montagna di reclami di utenti che protestavano per l'instabilità della linea.

    Perchè? Perchè spremendo la linea al massimo in adsl 2+ chi non possedeva doppini perfetti con attenuzioni da record si ritrovava con valori di snr a 4-5 (che sono al limite) con il rischio di cadute di linea ogni momento.

    Per ovviare a questo, telecom fa si che le portanti si aggancino con un valore di snr molto conservativo, non sotto i 11-12. In questo modo la linea è stabile ma purtroppo si perde molto in velocità.
    In questo caso se si riuscisse a collegarsi al massimo possibile, credo che 13-14Mbit di portante sarebbero fattibili, ma in questo caso la stabilità della linea sarebbe a rischio....

    Alcuni router come il netgear permettono di impostar eun parametro del router per agganciarsi ad un valore di snr che vogliamo noi. Praticamente lato nostro possiamo realizzare le stesse limitazioni di telecom per rendere la linea stabile.

    La cosa da fare sarebbe quella (in caso di possesso di suddetti router) di farsi mettere una linea con target snr a 6db e poi bloccare l'aggancio del router a 8-9snr. In questo modo potresti recuperare 1-2Mbit di portante e avere una linea comunque stabile
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    19
    Ringrazio per gli interventi, ora ne so di più nel limite della mia ignoranza .
    Avendo segnalato il problema una seconda volta al 187 sono in attesa di una chiamata dal tecnico che mi dirà cause ed effetti (vedremo). Lo lascerò parlare dopo di che gli proporrò di cambiarmi il profilo ad un target più basso (6 dB VVoVe: ) Io ci tento al massimo faccio la figura di colui che ne sa qualcosa .
    L'ultima spiaggia sarà trovare un router da voi indicato per provare eventuali miglioramenti altrimenti quando mi avanzerà qualche soldino dovrò comprarmelo.
    Ci sarebbe anche l'opzione cambio casa per avvicinarmi alla centrale ma in tal caso opterei per una definitiva ritirata e rinuncia a possedere l'Aliciona 20mega.

  9. #9
    Originariamente inviato da Sunflower
    Tra i router che danno questa possibilità ci sono i Netgear DG 834 GT e i DG 834 G v4
    Sai se è un'opzione raggiungibile normalmente tramite la web UI, o se bisogna smacchinare con qualche firmware different, o via Telnet, etc.? O hai magari qualche link sottomano a riguardo?

    Probabilmente riesco ad avere un 834GT in prova e quindi farei volentieri qualche prova a casa, prima eventualmente di prenderne uno.

    Thanks,
    Bye!

    Added
    OK, ho trovato un po' di info anche qui su HTML.it:
    Relazione ping, margine di rumore e download

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Mark0
    Sai se è un'opzione raggiungibile normalmente tramite la web UI, o se bisogna smacchinare con qualche firmware different, o via Telnet, etc.? O hai magari qualche link sottomano a riguardo?

    Probabilmente riesco ad avere un 834GT in prova e quindi farei volentieri qualche prova a casa, prima eventualmente di prenderne uno.

    Thanks,
    Bye!

    Added
    OK, ho trovato un po' di info anche qui su HTML.it:
    Relazione ping, margine di rumore e download
    Dipende, su alcuni router lo puoi fare direttamente da interfaccia web come gli Atlantis, su altri sia da Telnet che da web UI (con firmware moddati) come il DG834 GT e mi pare anche gli US robotics. Su altri solo tramite comandi Telnet come il DG834 G v4. Cmq se ti interessano guide e info più dettagliate ti rimando ai relativi thread ufficiali sul forum di HWU. ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.