Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181

    [java] editare file grandi dimensioni

    quanto mi piace il forum di html...

    ciao a tutti.

    so che con java non puoi andare ad aprire un file di testo e modificarlo a metà, oppure aggiungere delle stringhe in un punto qualsiasi del medesimo, ma solamente accodarle...

    anche se, si potrebbe eventualmente memorizzare il contenuto del file all'inizio, modificarlo, e sovrascriverlo sull'orginale, giusto?

    una domanda: ma se il file è sui 5 MB, e contiene all'incirca 300.000 righe di testo... come faccio? cioè, mi conviene ancora procedere allo stesso modo spiegato sopra?

    grazie
    -- John --

  2. #2

    Re: [java] editare file grandi dimensioni

    Originariamente inviato da McLain
    quanto mi piace il forum di html...

    ciao a tutti.

    so che con java non puoi andare ad aprire un file di testo e modificarlo a metà, oppure aggiungere delle stringhe in un punto qualsiasi del medesimo, ma solamente accodarle...

    anche se, si potrebbe eventualmente memorizzare il contenuto del file all'inizio, modificarlo, e sovrascriverlo sull'orginale, giusto?

    una domanda: ma se il file è sui 5 MB, e contiene all'incirca 300.000 fighe di testo... come faccio? cioè, mi conviene ancora procedere allo stesso modo spiegato sopra?

    grazie
    O.T. Lo voglio anche io il file di testo con "300.000 righe di testo".....

    Comunque 5mb non lo vedo un dramma...lo carichi, ci fai le tue modifiche del caso, e lo sovvrascrivi.

    ps hai pensato a spezettare il tuo file in più parti? magari ad ogni file [X] righe....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181
    azz! scusate per la parolaccia, lapsus, spero non se ne siano accorti in tanti..

    comunque se dici che 5 mega non sono un problema, tento..
    per il discorso dello spezzettare in più file: ne apro uno, modifico, lo chiudo e apro il secondo per fare lo stesso controllo, e così via? anche, magari occupa meno risorse, provo.

    grazie


    ps: quel file lo vorremmo tutti..
    -- John --

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Ho "corretto" l'errore di battitura...

    Per quanto riguarda la problematica, non è un problema specifico di Java: la scrittura di un file al suo interno comporta sempre (con tutti i linguaggi, quindi) la riscrittura completa dell'intero file.

    Detto questo, puoi anche procedere in questo modo (se è fattibile):

    Procedi con la lettura riga per riga del file di testo e, ogni volta che leggi una riga, la vai a scrivere in un file "temporaneo".
    Quando arrivi nel punto in cui devi effettuare le aggiunte, le fai sul file temporaneo.
    Poi procedi con la lettura delle rimanenti righe di testo e le scrivi sempre sul temporaneo.

    Alla fine, distruggi il file originale e lo rimpiazzi con il temporaneo.

    Questo sistema ti permette di non mettere sotto pressione la RAM (anche se per 5 MB non è proprio un grosso problema), anche se necessita, ovviamente, di spazio su disco sufficiente per la lavorazione (per questo ho detto "se è fattibile") e l'elaborazione sarà certamente meno performante (un'operazione di I/O su disco è sempre più lenta di una equivalente in RAM).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.