Ciao Daniele_Dll, sto leggendo e rileggendo il tuo post ma non riesco a capire cosa intendi...
Facciamo un esempio:
io ho un documento word, il nome del file è pippo.doc e il suo contenuto è "Ciao sono appena nato".
Faccio un upload di questo file, come procede a questo punto il tuo ragionamento ??...
Il giorno dopo apro nuovamente pippo.doc, e aggiungo "...e questa è una frase aggiunta".
Faccio di nuovo l'upload...
Il giorno dopo apro pippo.doc cancello tutto e gli scrivo "Nuova frase ma non salvo", chiudo SENZA salvare, il file è identico a prima nel suo contenuto...poi faccio nuovamente un upload...
L'applicazione dovrebbe a questo punto mettermi a disposizione due versioni per il file pippo.doc, la 1.0 salvata in data tot all'ora tot e la 1.1 salvata il giorno dopo con la possibilità di effettuare un download di qualsiasi versione.
Da notare:
1. L'utente ha effettuato l'upload 3 volte ma il sistema ha solo 2 versioni perchè il contenuto dell'ultimo file era identico alla versione più recente di quel file.
2. L'utente al secondo upload (e al terzo) non ha selezionato nulla, non ha selezionato pippo.doc e cliccato su "inserisci nuova versione"... l'upload è un form unico per tutti i file. E' l'applicazione che riconosce che questo è un nuovo file oppure è un'evoluzione di uno già presente.
aleritty la tua affermazione è correttissima, tortoise svn è eccezionale...ma stavo pensando ad un servizio multi utente...e poi la mia è più che altro curiosità

Rispondi quotando