Pagina 25 di 42 primaprima ... 15 23 24 25 26 27 35 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 412
  1. #241
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da muaddib
    Ah, e chi lo sa?
    Aumentando le energie in gioco aumentano anche i limiti delle teorie che oggi possediamo per descrivere le iterazioni tra le particelle.
    Gli esperimenti per osservare il bosone di higgs verranno effettuati ad energie mai raggiunte finora e potrebbero rilevare nuovi esotici fenomeni da studiare sucessivamente o ulteriori punti deboli nella teoria standard delle particelle e così via...
    questi sono discorsi da botanici, suvvia



    comunque, menate a parte io sono curioso di vedere cosa salterà fuori... lo passeranno pure in striming chissà se un non addetto ai lavori riuscirà a capirne qualcosa

  2. #242
    Originariamente inviato da lnessuno
    nonostante tutti i calcoli pensi che non ci sia alcuna possibilità di errore che viene scoperto solo a test in corso? ok che sono dei supernerd, sicuramente non sbagliano a fare 4+, però capita anche a loro di fare errori:
    http://it.wikinews.org/wiki/Un_error...ione_ritarda_l'avvio_di_LHC

    oppure, se non proprio errori, magari di sottostimare gli effetti...
    http://web.tiscalinet.it/enenkio/PDF...y-testnucl.PDF
    io non escludo nulla, solo che ipotizzare la fine del mondo solo perchè l'esperimento è su più grande scala è come ipotizzare la morte del papa se la coca-cola producesse una bottiglia di coca da 1000 lt.

    O giù di lì.

  3. #243
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    è come ipotizzare la morte del papa se la coca-cola producesse una bottiglia di coca da 1000 lt.

    O giù di lì.
    eccco quelli sarebbero esperimenti interessanti

  4. #244
    Originariamente inviato da muaddib
    Ah, e chi lo sa?
    Aumentando le energie in gioco aumentano anche i limiti delle teorie che oggi possediamo per descrivere le iterazioni tra le particelle.
    Gli esperimenti per osservare il bosone di higgs verranno effettuati ad energie mai raggiunte finora e potrebbero rilevare nuovi esotici fenomeni da studiare sucessivamente o ulteriori punti deboli nella teoria standard delle particelle e così via...
    Probabilmente fino a scoprire la particella che determina tutte le forze: il cosone di dokk.

  5. #245
    Originariamente inviato da lnessuno
    questi sono discorsi da botanici, suvvia
    Sarebbe a dire ?
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  6. #246
    Originariamente inviato da dokk
    Probabilmente fino a scoprire la particella che determina tutte le forze: il cosone di dokk.
    l'infinitesima parte di un quark, intendi?

  7. #247
    Originariamente inviato da dokk
    Probabilmente fino a scoprire la particella che determina tutte le forze: il cosone di dokk.
    se se scoprissero l'origine del M.A.M.E.?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #248
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da muaddib
    Sarebbe a dire ?
    niente di serio, ironizzavo

  9. #249
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da dokk
    Probabilmente fino a scoprire la particella che determina tutte le forze: il cosone di dokk.
    sarebbe fichissimo se i protoni accelerati tantissimo assumessero le fattezze di un pisello.... la nascita dell'universo

  10. #250
    Si parla di rischi minimi di distruzione della terra.
    Cosi a sensazione, rischi minimi, mi pare un numero troppo grande per rischiare la terra.
    Poi pochi uomini sulla terra in realtà sono in grado realmente di capirci qualcosa, ci si deve affidare a ciò che dicono gli scienziati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.