Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    java&mac os x: problema menu del nome dell'applicazione

    Allora, sto sviluppando una applicazione java rivolta al pubblico mac e vorrei rispettare lo stile "mac" delle applicazioni ma c'e' una cosa che non riesco a sistemare.

    Con System.setProperty("apple.laf.useScreenMenuBar", "true") sposto il mio menu sulla barra in alto (come un normale menu "mac") ma non riesco a sistemare il menu relativo al nome dell'applicazione.

    Il menu a cui mi riferisco e' questo:



    Il mio programma invece ha questo menu:



    Come posso fare a mettere la voce "Preferences" in quel menu? E come faccio a non mostrare il package della classe col main ma il nome del programma? Ho visto che zipeg (un programma clone di winzip per mac fatto in java) ha un menu in stile mac quindi la cosa si puo' fare!


    Grazie 1000 ^^

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    906
    Allora per cambiare il nome nel menu del mac bisogna intervenire in fase di esecuzione specificando nel comando java il parametro -Xdock:name=MyApp;
    A questo punto pero' il controllo del nome passerebbe a chi lancia l'applicazione.
    Una possibile soluzione e' creare una mini classe launcher.
    codice:
    public class Launcher {
       public static void main(String[] args) {
          String[] cmd = {"java", "-Xdock:name=\"NomeApp\"", "tua.classe"};
          Process p = Runtime.getRunTime(cmd).exec();
       }
    }
    Per approfondimenti: http://java.sun.com/developer/techni...aLP/JavaToMac/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Non e' un problema il parametro, poi il programma lo distribuiro' come .app (se riesco a creare un .app) e non dovrebbero esserci problemi di quel tipo...
    Grazie del link, veramente utilissimo

    Ciao

  4. #4
    So di resuscitare un 3d un po' vecchiotto, ma ho avuto lo stesso problema anche io ed ho trovato una soluzione di gran lunga più pratica:

    basta inserire nel main la seguente riga di codice:

    codice:
    System.setProperty("com.apple.mrj.application.apple.menu.about.name", "il nome della mia bella applicazione java su mac osx");
    inoltre sto vedendo anche come gestire i menu (opzioni e about).
    Ecco un paio di link utili per chi fosse interessato:

    http://www.javastaff.com/article.php...71119215254579
    http://lists.apple.com/archives/java.../msg00250.html
    http://java.sun.com/developer/techni...aLP/JavaToMac/
    http://developer.apple.com/documenta...ava/index.html

    Quest'ultimo dovrebbe essere molto completo in quanto mantenuto dalla stessa apple.

    Ciao a tutti e spero di essere stato utile

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da loige
    So di resuscitare un 3d un po' vecchiotto, ma ho avuto lo stesso problema anche io ed ho trovato una soluzione di gran lunga più pratica:

    basta inserire nel main la seguente riga di codice:

    codice:
    System.setProperty("com.apple.mrj.application.apple.menu.about.name", "il nome della mia bella applicazione java su mac osx");
    Nel frattempo ho risolto creando il .app con Jar Bundler ed impostando il nome da li.


    Il mio articoletto
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    anche io sto usando jar bundler

    Ottimo devo dire, specialmente per impostare l'icona e rendere il progetto facilmente eseguibile su mac...

    Anche se per personalizzare la gestione del menù opzioni-uscita-preferenze bisogna sempre ricorrere alle tecniche presentate in alcuni di quegli articoli

    Ne approfitto anche per complimentarmi per il tuo "articoletto" :P

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da loige
    anche io sto usando jar bundler

    Ottimo devo dire, specialmente per impostare l'icona e rendere il progetto facilmente eseguibile su mac...

    Anche se per personalizzare la gestione del menù opzioni-uscita-preferenze bisogna sempre ricorrere alle tecniche presentate in alcuni di quegli articoli
    C'è sempre il package com.apple.eawt che da una mano, in particolare la classe Application (in particolare quella presente con Java 6 e che permette di interagire col dock)
    Questo potrebbe esserti utile ^^

    Originariamente inviato da loige
    Ne approfitto anche per complimentarmi per il tuo "articoletto" :P
    Grazie
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Originariamente inviato da Alex'87
    C'è sempre il package com.apple.eawt che da una mano, in particolare la classe Application (in particolare quella presente con Java 6 e che permette di interagire col dock)
    Questo potrebbe esserti utile ^^



    Grazie
    Grazie! molto utile e complimenti anche per quest'altro articolo Continua così!

  9. #9
    Originariamente inviato da Alex'87
    C'è sempre il package com.apple.eawt che da una mano, in particolare la classe Application (in particolare quella presente con Java 6 e che permette di interagire col dock)
    Questo potrebbe esserti utile ^^
    Problema: dopo aver integrato questa classe, se creo un jar e lo porto su windows ho una bella eccezione di tipo "ClassNotFoundException"

    come risolvere il problema senza perdere la portabilità della mia applicazione?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da loige
    Problema: dopo aver integrato questa classe, se creo un jar e lo porto su windows ho una bella eccezione di tipo "ClassNotFoundException"

    come risolvere il problema senza perdere la portabilità della mia applicazione?
    Avevo posto la stessa domanda qui.
    andbin suggeriva di usare la reflection ma non ho ancora avuto tempo di provare.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.