Ciao.
Tutto chiaro!
Carino l'oscilloscopio del link, a parte il fatto che le manopoline sono difficili da manovrare ed inoltre presenta un errore alquanto grossolano.![]()
La regolazione del valore della frequenza dovrebbe impartire all'onda, esattamente l'effetto inverso.
Maggiore è la frequenza, minore sarà la lunghezza d'onda... e viceversa.. Il tipo deve aver fatto un po' di confusione :master:
Comunque tutto quello che ti serve è una semplice funzione per il calcolo del valore sinusoidale, due campi di testo input ed una funzioncina che disegni il grafico..
Provo a buttare giù qualcosa se non risolvi prima..