Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    problemi connessi al rimpicciolire le immagini

    Ciao ,
    faccio questo esempio su una immagine a due dimensioni molto semplice :
    una lettera dell'alfabeto tipo la lettera a in un font estremamente popolare nonchè semplice.
    Avendo l'immagine originale il tratto delle linee è perfettamente lineare nonchè perfettamente nero.
    Mi sembra di aver notato che se ridimensiono l'immagine e ad esempio la faccio diventare più piccola i bordi non sono più perfettamente lineari come prima soprattutto se l'immagine diventa estremamente piccola.
    Cosa bisogna fare per conservare, anche quando l'immagine è estemamente piccola, i bordi perfettamente lineari?
    Grazie

  2. #2
    anziche' rimpicciolire l'immagine della lettera, rimpicciolisci la misura del font e salva quella come immagine rimpicciolita

    in questo modo modifichi la lettera vettoriale anziche' la sua immagine raster

  3. #3
    Originariamente inviato da rebelia
    anziche' rimpicciolire l'immagine della lettera, rimpicciolisci la misura del font e salva quella come immagine rimpicciolita

    in questo modo modifichi la lettera vettoriale anziche' la sua immagine raster
    e se non ho a disposizione il font ,perchè magari tra l'altro il font di quella lettera non esiste in quanto è solo stata disegnata la lettera 'a' che rappresenta un logo?
    In questo caso come faccio?

  4. #4
    potresti scaricare inkscape (gratuito), ripassare il font e trattandosi di una lettera non sara' certo un lavoro impossibile e poi esportarlo di nuovo in raster della misura desiderata

    occhio comunque che sotto una certa dimensione otterrai per forza di cose un'immagine sgranata

  5. #5
    Originariamente inviato da rebelia
    potresti scaricare inkscape (gratuito), ripassare il font e trattandosi di una lettera non sara' certo un lavoro impossibile e poi esportarlo di nuovo in raster della misura desiderata

    occhio comunque che sotto una certa dimensione otterrai per forza di cose un'immagine sgranata
    Ho scaricato inkscape ma cosa significa 'ripassare il font ed esportarlo in raster nella misura desiderata'?.
    Tieni presente che di quel carattere(cioè il disegno in oggetto di cui sto parlando) non esiste nessun font
    grazie,ciao

  6. #6

    Re: problemi connessi al rimpicciolire le immagini

    Originariamente inviato da martinoo
    Ciao ,
    faccio questo esempio su una immagine a due dimensioni molto semplice :
    una lettera dell'alfabeto tipo la lettera a in un font estremamente popolare nonchè semplice.
    Avendo l'immagine originale il tratto delle linee è perfettamente lineare nonchè perfettamente nero.
    Mi sembra di aver notato che se ridimensiono l'immagine e ad esempio la faccio diventare più piccola i bordi non sono più perfettamente lineari come prima soprattutto se l'immagine diventa estremamente piccola.
    Cosa bisogna fare per conservare, anche quando l'immagine è estemamente piccola, i bordi perfettamente lineari?
    Grazie
    Controlla che l'immagine non sia una GIF. Se è una gif cambia il metodo da scala colore a rgb. Quindi ridimensiona.

  7. #7
    Originariamente inviato da martinoo
    Ho scaricato inkscape ma cosa significa 'ripassare il font ed esportarlo in raster nella misura desiderata'?.
    Tieni presente che di quel carattere(cioè il disegno in oggetto di cui sto parlando) non esiste nessun font
    grazie,ciao
    prima controlla quel che ha detto gnoky, che forse risolvi con i programma di fotoritocco che usi

    in alternativa, con inscape fai cosi':
    file -> importa per importare l'immagine raster
    tracciato -> vettorizza bitmap per ottenerne l'immagine vettoriale
    cancelli l'immagine raster
    esporti con file -> esporta bitmap avendo l'accortezza di dare le dimensioni che desideri

  8. #8
    Grazie ragazzi.L'immagine di partenza è in formato png e ha una trasparenza molto importante che venga salvaguardata.Tanto che l'immagine di partenza l'ho ridimensionata on line qui http://www.resizeyourimage.com/ l'immagine è stata ridimensionata ma la trasparenza che per me era molto importante non c'era più al suo posto c'era il bianco,anche se la seconda immagine era sempre in png.
    Con il programma che mi dite si risolve anche questo problema ?

  9. #9
    ciao,la mia immagine in formato .png con trasparenza è sul desktop.
    Come prima cosa la devo importare dentro inkscape?
    Per fare ciò faccio file »importa e seleziono l'immagine?
    Faccio tale domanda perchè prima rebelia parlava di immagine raster e non ho idea di cosa significa raster.
    Una volta che l'immagine è dentro Inkscape seleziono tracciato>>vettorizza bitmap?
    e poi cosa faccio?
    Come faccio a cancellare l'immagine? E che differenza c'è tra l'immagine e l'immagine raster?
    Per esportarla seleziono:

    e avrò la mia nuova immagine sempre con la medesima trasparenza ma rimpicciolita e cosa più importante con i bordi perfettamente lineari e non sgranati al pari di quello che succede se ridimensiono l'immagine facendola diventare più piccola con un qualsiasi programma di grafica?

  10. #10
    Originariamente inviato da martinoo
    ciao,la mia immagine in formato .png con trasparenza è sul desktop.
    Come prima cosa la devo importare dentro inkscape?
    Per fare ciò faccio file »importa e seleziono l'immagine?
    si

    Faccio tale domanda perchè prima rebelia parlava di immagine raster e non ho idea di cosa significa raster.
    immagine formata da pixel (jpg, png, gif... ), mentre le immagini vettoriali sono composte da punti e non si sgranano modificandone le proporzioni; per approfondimenti su "raster" e "vettoriale" ti consiglio di guardare su wikipedia

    Una volta che l'immagine è dentro Inkscape seleziono tracciato>>vettorizza bitmap?
    si

    e poi cosa faccio?
    Come faccio a cancellare l'immagine?
    una volta vettorializzata la bitmap chiudi la finestrella e nel piano di lavoro ti ritrovi con due immagini l'una sull'altra; imposti lo strumento selezione (freccia nera in alto sul pannello degli strumenti di sinistra) e poi con il mouse sposti quella sopra (vettoriale), clicchi su quella sotto e premi canc


    E che differenza c'è tra l'immagine e l'immagine raster?
    quel che ottieni vettorializzando l'immagine raster e' l'immagine vettoriale; per la spiegazione vedi sopra

    Per esportarla seleziono:
    [IM*G]http://www.martinopapesso.com/snap11.jpg[/IMG]
    si

    e avrò la mia nuova immagine sempre con la medesima trasparenza ma rimpicciolita e cosa più importante con i bordi perfettamente lineari e non sgranati al pari di quello che succede se ridimensiono l'immagine facendola diventare più piccola con un qualsiasi programma di grafica?
    otterrai un'immagine in formato png con sfondo trasparente; per le dimensioni, quando sei nella finestra di esportazione devi dire quanto grande la vuoi e uscira' esattamente di quella dimensione (concentrati sulla larghezza in pixel e lascia stare la risoluzione che e' automatica)

    sulla sgranatura, dipende: se la fai troppo piccola, un po' sgranata lo e' senz'altro, perche' in pratica trasformi un'immagine fatta di linee (vettoriale) in una fatta di pixel (raster)

    dopo aver esportato, puoi salvare l'immagine vettoriale per usi futuri; l'svg ti serve come base per l'esportazione, per siti o altro devi per forza esportare in raster (inkscape esporta solo in png, se poi ti serve in altro formato devi aprire il png con un programma di grafica e risalvarlo con nuovo nome)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.