Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Link per cambiare il contenuto di una cella in una tabella

    Ciao ragazzi/e! Sono nuova di questo sito e anche nuova di programmazione XHTML.
    Ho questo problema: avevo realizzato in Dreamweaver un sito utilizzando i frames ma un esperto mi ha detto che i frames sono obsoleti ed ormai tutti utilizzano le tabelle... Quindi ho creato la index.html contenente una tabella con la riga di intestazione (logo e descrizione del sito) e due celle sottostanti. Una delle due celle sottostanti contiene la pulsantiera, l'altra un testo di default di presentazione del sito. Il problema è che non so come si fa a fare in modo che i pulsanti cambino di volta in volta il contenuto della seconda cella a seconda della sezione scelta. Ho provato con <A HREF="pagina.html"> ma non posso utilizzare le classiche destinazioni _self, _parent, _top, _blank perchè in nessun caso la pagina da caricare viene inserita correttamente nella cella di destra. Non ho trovato materiale in rete in tal senso e vi chiedo: come posso fare? Di ritorno dalle ferie si vede che il mio cervello è rimasto in vacanza e non ne vengo a capo...
    Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi modello terza elementare (dato che sono una neofita).
    Ciao!
    emisquiz @

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Link per cambiare il contenuto di una cella in una tabella

    Originariamente inviato da emisquiz
    avevo realizzato in Dreamweaver un sito utilizzando i frames ma un esperto mi ha detto che i frames sono obsoleti ed ormai tutti utilizzano le tabelle...
    direi che il tuo esperto non è poi tanto esperto
    le tabelle non si usano per strutturare il layout, ma solo per intabellare (come suggerisce la parola stessa) dati in corrispondenza riga/colonna.
    Leggi qui:
    http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    per tornare alla tua domanda:
    . se imposti un buon codice, leggero e con la presentazione gestita da fogli di stile esterni, potrebbero bastarti delle inclusioni (meglio se lato server). Facile che il caricamento della pagina sia abbastanza rapido da non far "notare" il cambio pagina alla maggior parte dei visitatori.
    Inoltre hai le parti comuni del sito su files a parte, per cui nel momento che devi effettuare una modifica lo fai una volta sola
    . oppure provare a documentarti circa le chiamate in ajax (qualche utente ne ha accennato, ma personalmente non ho approfondito)


  3. #3
    Grazie Myaku della risposta!
    E anche per avermi segnalato quel sito che mi studierò stasera. Sembra tutto spiegato in modo semplice e divertente e sono sicura che imparerò molto.
    Riguardo ai frames direi che, se non sono obsoleti, magari ritorno a questa soluzione per il layout.
    Senz'altro utilizzerò i fogli di stile piuttosto che impazzire con sfondi, carattere e dimensioni, ma credo che ne creerò uno mio personale (andrò per tentativi visto che non l'ho mai fatto...) perchè ne ho sfogliati alcuni e mi sembrano un po' troppo colorati per il sito "serioso" che mi accingo a completare.
    Invece non capisco bene cosa intendi con "inclusioni, meglio se dal lato server" e "Ajax" VVoVe: per il momento per mè ancora un sapone da bucato...
    Suppongo che, un po' alla volta, imparerò anche queste cose. Per ora è un po' come fossi in prima elementare informatica...
    Ciao!
    emisquiz @

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da emisquiz
    Riguardo ai frames direi che, se non sono obsoleti, magari ritorno a questa soluzione per il layout.
    meglio di no. a parte che anch'essi sono obsoleti (come sono "obsolete" le tabelle per il layout), i frames non sono accessibili e ben indicizzabili


    Invece non capisco bene cosa intendi con "inclusioni, meglio se dal lato server"
    fai una ricerca, di materiale ne trovi a uffa. (es. se vai su php cerca include() )
    In linea di massima, sono delle funzioni che ti consentono di incorporare in una pagina il codice residente su un altro file.
    L'unica cosa, devi prestare attenzione che il linguaggio scelto sia supportato dal server che ospiterà il sito.


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da Myaku
    meglio di no. a parte che anch'essi sono obsoleti (come sono "obsolete" le tabelle per il layout), i frames non sono accessibili e ben indicizzabili




    fai una ricerca, di materiale ne trovi a uffa. (es. se vai su php cerca include() )
    In linea di massima, sono delle funzioni che ti consentono di incorporare in una pagina il codice residente su un altro file.
    L'unica cosa, devi prestare attenzione che il linguaggio scelto sia supportato dal server che ospiterà il sito.

    Ma con le inclusioni lato server non puoi caricare delle pagine in una cella con la semplice pressione di un pulsante, la pagina la puoi caricare solo al caricamento della pagina che contiene la cella, da che ne so io! O tu sai qualche cosa più di me? Se è così gradirei saperlo anche io.

  6. #6
    Ciao Gufo,
    grazie anche a te! Anche io sono interessata a questi elementi che non conosco.
    Sto realizzando un sito per la ditta di un amico a titolo assolutamente gratuito con le conoscenze fin qui acquisite. Il caricamento del sito è un argomento che nei corsi che ho frequentato era più che altro marginale e, di fatto, non mi dovrò occupare di questo perchè spedirò direttamente la cartella finale dei files via e-mail.
    Il Php è un linguaggio che ancora non conosco, perciò per il momento il mio amico dovrà accontentarsi dei frames. Oppure potrei realizzarlo in Flash anche se la sua realizzazione richiederebbe maggiore applicazione visto che il corso che ho seguito è stato intensivo e non ho avuto modo di esercitarmi a sufficienza perchè non avevo materialmente il programma per esercitarmi a casa...
    Per quanto ne so in Flash i pulsanti si possono programmare a piacimento e mi pare di capire che non dia problemi di visualizzazione.
    Che dite?
    emisquiz @

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da emisquiz
    Ciao Gufo,
    grazie anche a te! Anche io sono interessata a questi elementi che non conosco.
    Sto realizzando un sito per la ditta di un amico a titolo assolutamente gratuito con le conoscenze fin qui acquisite. Il caricamento del sito è un argomento che nei corsi che ho frequentato era più che altro marginale e, di fatto, non mi dovrò occupare di questo perchè spedirò direttamente la cartella finale dei files via e-mail.
    Il Php è un linguaggio che ancora non conosco, perciò per il momento il mio amico dovrà accontentarsi dei frames. Oppure potrei realizzarlo in Flash anche se la sua realizzazione richiederebbe maggiore applicazione visto che il corso che ho seguito è stato intensivo e non ho avuto modo di esercitarmi a sufficienza perchè non avevo materialmente il programma per esercitarmi a casa...
    Per quanto ne so in Flash i pulsanti si possono programmare a piacimento e mi pare di capire che non dia problemi di visualizzazione.
    Che dite?
    In parte sono d'accordo con Myaku le tabelle andrebbero usate per il loro scopo intabellare dati, i frames sono obsoleti e poco indicizzabili, ma se è poco indicizzabile la pagina con i frames lo sono poi le pagine che verranno caricate nei frames, in conclusione tutto dipende dalla qualità che vuoi ottenere e dalle cose che puoi e che sai usare.

    Sia i frames che le tabelle si possono usare e vanno usati (in definitiva non sono ancora morti e neanche l'html 4.0 è morto e sepolto), con i dovuti modi e cautele ma sopratutto quando serve usarli, per svariati motivi come l'esperienza, la praticità ecc.

    Flash non risolverebbe il tuo problema, perchè se ho ben capito tu vuoi caricare una pagina web in una porzione della tua pagina, con l'utilizzo di un pulsante o un link e con flash potresti al massimo costruire il pulsante, o il link e poi saresti da capo, a meno che tu non voglia costruire tutta la pagina in flash.

    A questo punto io direi che hai due soluzioni:
    Premesso che puoi tranquillamente fare un menu normale in CSS o javascript o flash, è indifferente:
    1 - Usare i frames in uno metti il menu e nell'altro visualizzi i contenuti richiamati dal menu.
    2 - Fare il layout con css e div con tutti i canoni e dove vuoi vusualizzare i contenuti usare un iframe.

    Queste sono le due soluzioni che vedo per te, poi ognuno ha le sue idee e forse qualc'un altro sapra consigliarti meglio di me.

    Ciao

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Gufo
    Ma con le inclusioni lato server non puoi caricare delle pagine in una cella con la semplice pressione di un pulsante, la pagina la puoi caricare solo al caricamento della pagina che contiene la cella, da che ne so io! O tu sai qualche cosa più di me? Se è così gradirei saperlo anche io.
    leggi il mio primo post

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.