A) lo switch è solo una multipresa, non puoi abilitare il dhcp in uno switch.
B) il numero di ip dipende dalla subnetmask che a te è espressa dal 160.60.18.0/24. Abituato alle espressioni della subnetmask nella forma simile a 255.255.xxx.xxx non saprei tradurre la 160.60.18.0/24 nella forma che conosco. Sicuramente il calcolo non è semplicistico come hai fatto tu.
P.S. Con tutto il rispetto, credo che per l'esame stai assai indietro nel programma. Forse è il caso di rimandare per evitare figuracce.