Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    cd-rom con catalogo prodotti aggiornabile

    Ciao a tutti :-)))
    una domanda: io dovrei realizzare un cd-rom con un catalogo aggiornabile,
    è possibile fare questo con il php com in un normale sito internet? in altre parole
    invece di fare un catalogo statico lo posso rendere aggiornabile in qualsiasi momento?
    spero di esser stato chiaro nella richiesta.
    Fatemi sapere.

    Ciao Grazie

  2. #2
    no, non puoi tenere il db (o un'altra qualsiasi fonte di dati come 1 file txt, xml, dat, ecc..) sul cd perchè non lo puoi scrivere ma solo leggere....

    cos' su 2 piedi ti consiglierei di tenere il db su un server on-line... e da cd con php fai che ti pare.... però non aggiorni il cd ma il db che usa il cd che però non è sul cd...



    magari dicci più precisamente cosa ti serve ottenere e vediamo se ci sono altre soluzioni...

  3. #3

    re

    caio pablopuello :-)))
    dunque si anch'io pensavo ad una soluzione del genere.
    Quello che devo ottenere è un cd-rom con all'interno un sito (identico
    a quello che metto on line) che il mio cliente dovrebbe distribuire ad i suoi clienti.
    Tutto questo non è un problema nel senso che prendo le pagine html del sito on line e le metto in un cd
    poi con un sistema auto run faccio avviare il sito all'inserimento del cd nel Pc.
    Il problema come ti accennavo è il catalogo presente nel cd, mentre sul sito on line l'ho creato con php/mysql e lo aggiorno con panello di amministrazione su CD come hai detto giustamente anche tu questo non è possibile.
    Ho quindi pensato (dimmi se sbaglio) di mettere un link sul pulsante "Catalogo" del sito presente nel CD-ROM che punta direttamente alla pagina del catalogo dello stesso sito presente on line.
    In questo modo il cliente finale avrà sempre un catalogo aggiornato (in quanto il mio cliente aggiornerà tramite pannello di ammnistrazione quello presente on line con tanto di database).
    Eì sbagliata come idea? può crere dei problemi che ora mi sfuggono?
    Fatemi sapere, anche altre alternative sono ben accette.

    Grazie

  4. #4
    non sarebbe meglio distribuirlo su una penna USB da 4-8 Giga con un server web completo? così l'utente può scrivere quel che vuole e magari potresti aggiungere una interfaccia per aggiornare l'archivio online...

  5. #5
    penna o cd poco cambia, si può far partire un server web anche se cd.... ma il db deve essere comunque on-line, perchè se aggiorni la penna poi on line non te lo ritrovi....

    piuttosto io non vedo l'utilità di tutto questo..... se il sito è lo stesso che è on line tanto vale lasciarlo solo lì ed aggiornarlo solo lì.... se poi il cliente vuole poter distribuire una cosa auto-partente che fa tutto da sè invece di far visitare il sito xklè cos' pensa di fare + effetto, allora tanto vale far puntare al sito dall'inizio, dalla prima pagina subito tutto sul sito on line.... fai 1 schermata di autorun con un pulsante con scritto qualcosa tipo: ACCEDI/ENTRA/VAI AL SITO ed il gioco è fatto....fine dei problemi....

  6. #6
    c'è un programma che crea pubblicazioni multimediali che si chiama OPUs della digitalworkshop.co.uk che ti da la possibilità di creare il tuo catalogo con database su cd, ed il bello è che puoi aggiornare il db con pulsante quando ti colleghi.
    vai a vedere

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    scusa eh.. .ma un catalogo a che serve? a consultare dei prodotti!

    quindi il visitatore che fa? consulta e basta o al max fa un ordine!!

    in questo caso ti consiglio di fare il sito su cd e le interrogazioni al db remoto le effettui tramite ajax... in questa maniera sul cd hai JS e HTML e basta e non hai bisogno di nessun server a disposizione.

    sarò io che la vedo semplice ma... mi sembra la soluzione più appropriata.

    Inoltre sempre con ajax all' avvio del cd puoi verificare se è presente una linea internet. in questo modo sai già che mesaggi dare al pseudo-visitatore

    tra l'altro questo sistema ti potrà essere utilie se vuoi anche tener traccia del cd da cui arrivano le consultazioni, in modo da avere uno statistico.. sempre che ti serva!
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    dottwatson...come fai a fare una connessione remota tramite ajax? non è lato client e stop?

  9. #9

    re

    grazie amici x i moltemplici e graditi consigli.
    L'idea che mi sono fatta è quella comunque di linkare dal cd la pagina del catalogo on line
    o come ha suggerito il nostro amico addirittura appena si inserisce il cd far partire in auto run subito la index del sito online.
    Credo che sostanzialmente sia questa la cosa migliore da fare.

    Grazie x gli aiuti a presto

  10. #10

    Re: re

    Originariamente inviato da php-user22
    grazie amici x i moltemplici e graditi consigli.
    L'idea che mi sono fatta è quella comunque di linkare dal cd la pagina del catalogo on line
    o come ha suggerito il nostro amico addirittura appena si inserisce il cd far partire in auto run subito la index del sito online.
    Credo che sostanzialmente sia questa la cosa migliore da fare.

    Grazie x gli aiuti a presto
    :quote:


    soprattutto è la + veloce e la + sensata a mio avviso... visto che alòtrimenti ti troveresti a dover gestire dati replicati non si sa bene in quante parti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.