ma hai seguito le istruzioni per la creazione del floppy?
all'interno del file .zip c'è una cartella con lo stesso nome
del file zippato;
a sua volta, all'interno c'è una cartella che si chiama
F6 Floppy Utility
dentro questa c'è un'altra cartella
F6FLPY32
dentro questa cartella c'è un file eseguibile
F6FLPY32.exe
che una volta lanciato ti guida passo passo alla
creazione del floppy con i driver necessari.
Una volta creato il floppy, lo fai caricare
durante l'installazione con il tasto F6.
luca

Rispondi quotando