Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Oscilloscopio

  1. #1

    Oscilloscopio

    Salve a tutti,
    non sono molto esperto di flash ma avrei il compito di realizzare un documento flash che simuli il funzionamento di un oscilloscopio.

    vorrei realizzare una cosa abbastanza semplice...per esempio mi basterebbe la visualizzazione di una sinusoide che è in relazione con 2 dati input(frequenza e voltaggio per esempio)...

    tipo io inserisco voltaggio e frequenza e il documento dovrebbe poi fornire in output la visualizzazione di una sinusoide che abbia le caratteristiche inserite in input (Es voltaggio 20mV e frequenza 30 Hz)...

    per chirimento fornisco il link di una simulazione tipo...a me andrebbe ovviamente bene qualcosa di molto piu semplice...

    mi scuso se qualcosa è poco chiaro in anticipo...!!!

    http://www.inanyus.com/2002/07/flash...ope-simulation

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao.

    Tutto chiaro!

    Carino l'oscilloscopio del link, a parte il fatto che le manopoline sono difficili da manovrare ed inoltre presenta un errore alquanto grossolano.

    La regolazione del valore della frequenza dovrebbe impartire all'onda, esattamente l'effetto inverso.
    Maggiore è la frequenza, minore sarà la lunghezza d'onda... e viceversa.. Il tipo deve aver fatto un po' di confusione :master:

    Comunque tutto quello che ti serve è una semplice funzione per il calcolo del valore sinusoidale, due campi di testo input ed una funzioncina che disegni il grafico..

    Provo a buttare giù qualcosa se non risolvi prima..
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ho preparato uno script di base..
    Lo script crea un box in cui viene poi disegnato il grafico secondo i valori indicati.

    Dovrai giusto mettere due campi di testo sullo stage e nominarli rispettivamente: 'freq' e 'volt'

    Ovviamente potrebbe essere perfezionato.
    Infatti tieni conto che l'andamento dell'onda non l'ho calcolato con un tempo reale ma è rallentato ed in oltre è relativo alla frequenza dei fotogrammi impostata nel filmato perché ho adoperato una semplice variabile che viene incrementata in un evento onEnterFrame, quindi senza ricalcolare il tempo.
    Ti consiglio comunque di impostare la frequenza fotogrammi almeno a 30..

    Inoltre.. l'andamento della linea perde di definizione per valori della frequenza maggiori di 30, perché i punti dell'interpolazione sono calcolati singolarmente per ogni ricorrenza dell'enterFrame.
    Per avere una maggiore definizione bisognerebbe calcolare, attraverso un ciclo, delle serie di punti per ogni enterFrame anziché singoli punti.

    Comunque sia è già qualcosa se ancora non hai trovato nient'altro:
    Codice PHP:
    // valori iniziali
    var f:Number 1;
    var 
    v:Number 40;
    var 
    t:Number 0;
    freq.text f;
    volt.text v;
    // dimensioni grafico
    var gw:Number 450;
    var 
    gh:Number 200;
    // posizione grafico
    var gx:Number 50;
    var 
    gy:Number 100;
    // aggiornamento valori
    var aggiorna = function () {
        
    freq.text;
        
    volt.text;
    };
    var 
    key:Object = new Object();
    key.onKeyDown = function() {
        if (
    Key.getCode() == 13) {
            
    aggiorna();
        }
    };
    Key.addListener(key);
    freq.onKillFocus volt.onKillFocus=aggiorna;
    // creo contenitore per il grafico
    _root.createEmptyMovieClip('grafico'0);
    grafico.createEmptyMovieClip('monitor'100);
    with (grafico) {
        
    beginFill(0xeeeeee);
        
    lineStyle(00xaaaaaa);
        
    moveTo(00);
        
    lineTo(1000);
        
    lineTo(100100);
        
    lineTo(0100);
        
    lineTo(00);
        
    endFill();
        
    moveTo(050);
        
    lineTo(10050);
        
    _x gx;
        
    _y gy;
        
    _width gw;
        
    _height gh;
        
    monitor._y 50;
    }
    // reset del grafico
    var reset = function () {
        
    with (grafico.monitor) {
            
    clear();
            
    lineStyle(00xff000070);
            
    moveTo(00);
        }
    };
    reset();
    // aggiorno il grafico
    _root.onEnterFrame = function() {
        var 
    p:Number Math.sin(t/100*(f*2)*Math.PI)*(v/2);
        
    grafico.monitor.lineTo(tp);
        
    += .5;
        (
    t>(%= 100)) && reset();
    }; 
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    Grazie mille killer adesso provo a guardare....comunque sia ti sono debitore grazie!!!!!!

  5. #5
    ciao a tutti ho provato a creare un documento con lo script che mi è stato inviato(Vedere sopra) ma purtroppo è dall anno scorso che non uso piu flash e sono molto arrugginito...

    qualcuno è cosi gentile da aiutarmi???
    per favore sono in alto mare...

    grassieeeeeeeeeeeeee !!!

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ok ma non capisco quali problemi incontri e cosa ti serve sapere.

    Hai scritto di aver provato lo script ma non ho capito se ti funziona o no. :master:

    Premetto che lo script è in AS2 per cui lo puoi usare con flash 8 o le due precedenti versioni.
    Tu che flash stai utilizzando?

    Supponendo che sia flash 8:
    - crei un nuovo documento
    - dal pannello Proprietà imposti la frequenza fotogrammi a 30.
    - disponi sullo stage due campi di input utilizzando lo strumento Testo.
    Posizionali preferibilmente in alto perché lo script disegna automaticamente il grafico nell'area centrale.
    - dai un nome istanza a ciascun campo. Ovvero seleziona un campo e dal pannello Proprietà (Ctrl+F3) lo imposti come "Testo di input" ed inserisci il nome istanza.. Al primo campo dai nome istanza freq, al secondo volt.
    - ora dovrai inserire lo script in un frame. Puoi creare un nuovo layer nella timeline, in modo da utilizzare un frame per lo script e uno per gli elementi dello stage. Per cui selezioni il frame ed inserisci lo script nel pannello Azioni (F9).
    - pubblica il filmato (Ctrl+Invio) e vedi se funziona.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    ok grazie mille...!!!ho fatto tutto ma solo una cosa nn capisco...per quanto riguarda la layer dello script è tutto chiaro...ma invece per quanto riguarda la layer dello stage(freq e volt)...devo farci qualcosa???perche io nn ho fatto niente ma cosi facendo quando provo il filmato freq e volt sono semplicemente 2 nomi messi in alto senza utilita!!!

    scusami ancora per la mia ignoranza...grazie...

  8. #8
    no no è tutto chiaro grazie mille ce l ho fatta!!!!!!!!!!!!!
    grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    a posto ciao killer grazieeeeeeeeeee!!!!!!

  9. #9
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    No problem!
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  10. #10
    killer mi rivolgo ancora a te...non so se hai notato ma ho aperto un altra discussione:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1269017

    ...ho chiesto a tutti perche non volevo romperti le scatole ancora a te ma nessuno mi aiuta...te potresti???

    ciauuuuuuuuuu!!!(l invito è rivolto a tutti però !!!)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.