Originariamente inviato da Prof_Mauri
cerco di spiegarmi meglio :
io voglio inserire i dati nel campo "visualizza" del mio database scrivendo codice html
e vedere nella pagina di interrogazione al database, nel campo "visualizza", non il codice html bensì la parola "visualizza" che grazie al codice inserito nel database sarà un link ad una determinata pagina.![]()
inserire dati in un database utilizzando html non è possibile.
cmq non si capisce ancora quello che vuoi fare.
facci un esempio.

Rispondi quotando