Se riesci ad entrare in un'azienda di grosse dimensioni come sistemista interno (magari facendo pesare qualche certifica) starai bene. Se invece vuoi fare il consulente esterno preparati a fare la fame!
I pc costano sempre meno ed i clienti quando spendono 300 euro per un pc non capiscono perché devono riconoscerti 4 ore di lavoro pagate (che con uscita magari costano più del pc) a te che glie lo sei andato a montare ed a configurare.
Una volta installavo server HP; un server da preparare ti porta via una giornata di lavoro (che devi poi farti pagare dal cliente). Ora invece è sufficiente chiamare la Dell (ad esempio) che ad un ottimo prezzo ti manda il server già configurato come vuoi tu e se fai un acquisto importante l'installazione è pure compresa nel prezzo.
Infine il cliente quando ha la password di administrator è sufficiente che contatti un altro sistemista che magari gli fa 2 euro in meno all'ora e così ti ha trombato.
Se vuoi vivere secondo me devi sceglierti un gestionale da rivendere oppure dei software di cui hai l'esclusiva. In questo modo il cliente non ti può trombare in 2 minuti perché come minimo deve cambiare il software e se si tratta di un gestionale non è per nulla facile.
Infine attento alle collaborazioni. Ho visto ingegneri girare con la propria macchina per 800 euro al mese con rimborso aci (che alla fine era solo la benzina) essere trombati dopo 2 anni e trovarsi con la macchina con su 50.000 Km in più.