Originariamente inviato da Ma, te, oh.
sto scrivendo una tesi sulla traduzione audiovisiva
e oltre a vari frammenti di dialogo che porto come esempi dei vari problemi-errori comuni
devo tradurre una scena o più scene (una quindicina di pagine di dialoghi) di un film. e poi confrontare con la versione ufficiale italiana

aiutatemi un po', fatemi una sorta di brainstorming su cosa, quale film (oddio anche telefilm) sarebbe interessante trattare...magari per più di un aspetto
perchè uno solo probabilmente lo renderebbe interessante per la prima parte della tesi. magari qualche film pieno di riferimenti culturali a cose americane ecc.
film in lingua originale ne vedo pochi (purtroppo) e ti posso aiutare poco.

Tuttavia, andando a logica, ciò che è veramente difficile da tradurre/doppiare, sono i giochi di parole, i doppi sensi e le espressioni tipiche della lingua madre, soprattutto nei film a sfondo umoristicotanto che spesso i traduttori sono costretti a reinventarsi letteralmente il dialogo originale.
Vedasi i film dei f.lli Marx, dei Monty Python, il famoso "Frankenstein Junior" (ricorderai l'insensato dialogo italiano "lupo ulilì, castello ulalà" e simili...