Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Spiegazioni php base

  1. #1

    Spiegazioni php base

    Salve a tutti!! Sono un ragazzo di 20 e ad ottobre mi appresto ad iniziare il secondo anno di università (faccio matematica!). Ieri mi sono messo di impegno per studiare il php e mi sono accorto che è molto molto simile al c++ (al primo anno ho dato un esame di c++ e direi che è anche andato piuttosto bene). Dopo aver seguito la guida base che ho trovato su html ho iniziato la guida pratica... mi sono però un po' spaventato perchè alla prima lezione (che era un contatore di click, in teoria una cosa facilina...) non capivo nulla...
    Vi posto qua il codice, qualcuno avrebbe voglia di spiegarmelo un pochino? Cioè anche a grandi linee sempre se avete voglia, giusto capire i passaggi più importanti!!
    grazie mille!!

    la guida è a questo link http://php.html.it/guide/lezione/269...ersonalizzato/

    <?php

    interface DataProvider
    {
    public function storeVisits($visits);
    public function readVisits();
    }

    class FileDataProvider implements DataProvider
    {
    const FILE_PATH = 'counter.txt';

    private $fp;

    public function __construct()
    {
    if(!file_exists(FileDataProvider::FILE_PATH))
    {
    $fp = fopen(FileDataProvider::FILE_PATH, 'w+');
    fwrite($fp, '0');
    fclose($fp);
    }

    $this->fp = fopen(FileDataProvider::FILE_PATH, 'r+');
    }

    public function readVisits()
    {
    return intval(file_get_contents(FileDataProvider::FILE_PA TH));
    }

    public function storeVisits($visits)
    {
    ftruncate($this->fp, 0);
    fseek($this->fp, 0);
    fwrite($this->fp, strval($visits));
    }

    public function __destruct()
    {
    fclose($this->fp);
    }
    }

    class SimpleCounter
    {
    private $provider;

    public $visits;

    public function __construct(DataProvider $provider)
    {
    $this->provider = $provider;
    $this->visits = $this->provider->readVisits();
    if($this->isValid())
    {
    $this->provider->storeVisits(++$this->visits);
    }
    }

    protected function isValid()
    {
    return true;
    }
    }

    ?>


    poi per farlo funzionare:

    <?php

    require_once 'lib/counter.php';
    $counter = new SimpleCounter(new FileDataProvider);
    echo "Questa pagina &egrave; stata visitata ".$counter->visits." volte";

    ?>

  2. #2
    iniziare a programmare in php con le interfacce e le classi non è proprio facile facile...
    io inizierei con http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/ e poi, per le classi => http://php.html.it/guide/lezione/260...e-ad-oggetti/, le interfacce => http://php.html.it/guide/lezione/260...assi-astratte/

    Contatore visite in php http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=



    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  3. #3
    la guida base l'ho seguita come ho detto. Il php sembra molto simile al c++ ma per le classi credo sia un po' differente. Cmq mi metto a studiare un po' le classi ora. Grazie mille!!

    P.S. non ho bisogno di un contatore di click è solo che nn capivo l'esempio che c'era nella guida!!

  4. #4
    Originariamente inviato da johntiror
    la guida base l'ho seguita come ho detto. Il php sembra molto simile al c++ ma per le classi credo sia un po' differente. Cmq mi metto a studiare un po' le classi ora. Grazie mille!!
    ci sono altre ottime guide su internet sulle classi, estensioni, polimorfismo, etc.......
    se ti servono esempi, o spunti, vai su phpclasses.org
    per guide sulle funzioni, o anche guide sulle classi, vai su php.net

    Originariamente inviato da johntiror
    P.S. non ho bisogno di un contatore di click è solo che nn capivo l'esempio che c'era nella guida!!
    lo so, ma siccome volevi iniziare con qualcosa di semplice...

    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  5. #5
    non consocere php e voler imparare subito la programamzione OOP è come guidare una Ferrari Formula 1 prima di fare l'esame di guida per la patente...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Se per simile intendi che la sintassi si assomiglia e le parole riservate sono le stesse ci può anche stare ma le somiglianze finiscono li.

    Php e' molto diverso dal C il primo e' debolmente tipizzato il secondo no.
    Questo di fatto influenza tutto.
    Poi il primo e' un linguaggio interpretato il secondo compilato e anche questo cambia notevolmente le cose.

    Quando mi avvicinai al php ero veramente spaesato poi ci si fa l'abitudine.
    Per farti un esempio banale

    Codice PHP:
    void main () {
       
    int a;
       
       
    10;
       
    printf ("%d",a);
       
    printf ("%d",b); // da errore di compilazione perche' non e' dichiarato

    Codice PHP:
    <?php // non esiste un punto di inizio main semplicemente il file viene interpretato dall'altro verso il basso
    $a 10;
    echo 
    $a;
    echo 
    $b// non scrive nulla perche' b non e' assegnato ma funziona tranquillamente
               // al massimo ti da un warning se usi la visualizzazione degli errori STRICT
    ?>
    Come vedi i due codici hanno delle differenze profonde anche se si assomigliano.
    ci sarebbe da fare un tema per ogni linea di comando sopra scritta.


    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.